Belluno: cerimonia per l’anniversario della Liberazione. Piazza dei Martiri, ore 9.45.
Belluno: concerto finale del «Concorso musicale nazionale città di Belluno». Teatro Comunale, ore 21. Info: 338 9486064 – info@goccedisole.bl.it
Borgo Valbelluna: «La giornata delle erbe», giornata dedicata alla scoperta, conoscenza, utilizzo e degustazione delle più importanti erbe dei nostri prati e boschi all’apice del loro rigoglio e profumo. Località Confos. Info: 0437757064 – contatto@ortoalpino.it
Feltre: «Trippa Trail», corsa non competitiva di 8 km D+200 m e passeggiata di 4 km, percorso anche per nordic walker. Piazza in località Villabruna, ore 10. Info: trippatrail.umin@gmail.com
Fonzaso: “Coltivare condividendo”, giornata di scambio e donazione di sementi antiche. Istituto Canossiano, dalle ore 10 Nel pomeriggio dibattito sulla biodiversità.
La Valle Agordina: «Su e do par i coi», percorso di 8,5 km e D+350. Partenza in località Conaggia, ore 10. Durante la giornata, mercatino «El mercà de l’Insuda», stand gastronomico, preparazione e falò dell’Om Selvarec. Info: lucacarlin79@gmail.com
Longarone: «Caccia Pesca Natura», fiera nazionale dei prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva. Longarone Fiere. Info: fiera@longaronefiere.it – www.longaronefiere.it
Pedavena: “Giro delle Cros”, escursione con S. Messa- Ritrovo in piazza a Norcen, ore 8.15, S Messa in loc. Paradis presso Casera Sig. Pagotto, ore 11. Info: parrocopedavena@gmail.com- – www.pastoralepedavena.it/
Venas di Cadore: «Fiera di San Giorgio», fiera di merci varie, stand enogastronomico, torneo di calcio balilla e musica. Piazzale della stazione. Info: 334 7550742
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Rita S.
Tutto ok, fuorché il Santo della festa patronale! Perbacco, il 25 aprile si festeggia San Marco Evangelista, come a Venezia.