Domani, venerdì 27 gennaio, è la Giornata della memoria e per l’occasione, per non dimenticare cos’è stato l’Olucausto, Spi Cgil, Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea (Isbrec) e Comune di Ponte nelle Alpi propongono una riflessione sulla deportazione ina provincia di Belluno tramite una relazione della professoressa Adriana Lotto, ricercatrice e storica dell’Isbreco. Interverranno inoltre il sindaco di Ponte nelle Alpi, Paolo Vendramini, e Gabriele Ganz di Storia e Memoria dello Spi Cgil Belluno.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’iniziativa dal titolo «Le deportazioni in provincia di Belluno. Deportati in KL, internati militari, lavoratori civili/coatti» che si terrà domani pomeriggio, alle ore 15.30, presso la Sala del Parco, ex Casa Rossa, in viale Roma a Ponte nelle Alpi. Ingresso libero.