Lunedì 23 gennaio nella sala Placido Fabris di Pieve d’Alpago si è svolto l’incontro, organizzato dai consiglieri comunali Elisabetta Bortoluzzi e Roberto Dal Paos, sui tirocini retribuiti alla Commissione Europea, presentando le varie tipologie di tirocinio disponibili e le modalità per accedere a tale opportunità. «Due volte l’anno – ha spiegato Bortoluzzi – la Commissione europea organizza tirocini della durata di cinque mesi per giovani laureati che desiderino fare un’esperienza professionale nel settore amministrativo e della traduzione. Si tratta di un’opportunità e di una esperienza unica per entrare in contatto con il funzionamento della Commissione europea e delle istituzioni comunitarie».
Anche il consigliere Dal Paos ha fatto presente che «i tirocini europei sono una grande opportunità di esperienza lavorativa e culturale, una delle grandi possibilità che l’Europa offre ai giovani», sottolineando poi che «per noi amministratori è importante comunicarla in modo che possa diventare un’esperienza da raccontare e non un’occasione persa».
Da parte sua il sindaco di Alpago, Alberto Peterle, ricordando che l’incontro seguiva una serie di iniziative a tematica europea rivolte ai giovani, ha ribadito che la sua Amministrazione ha tutta l’intenzione di proseguire con gli incontri formativi e informativi sulle opportunità provenienti dall’Europa.
Nell’incontro, che ha visto la partecipazione della Consulta Giovani Alpago e del gruppo «Giovani & futuro» del Cadore, è stato precisato che i tirocini sono rivolti ai giovani cittadini europei che abbiano conseguito una laurea di primo livello e che conoscano almeno due delle lingue ufficiali dell’UE (l’esperienza prevede una retribuzione di circa 1.300 euro al mese e il rimborso delle spese di viaggio).
La scadenza per il deposito delle candidature è il 31 gennaio alle ore 12.
2 commenti
Maria costan
Interessata
Rosanna
ottimo lavoro