Per iniziativa del Rotary Club Belluno e del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, lunedì 13 marzo alle ore 18, al Teatro Comunale di Belluno, verrà presentata una nuova biografia di Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica, a cura del suo autore, Tommaso Ebhardt, che recentemente ha ricevuto il premio «Valori d’impresa» da Confindustria Veneto Est per aver saputo valorizzare la connessione tra industria e cultura.
Intitolata «Leonardo Del Vecchio: l’uomo, l’imprenditore, con Belluno nel cuore», la serata bellunese vuole mettere in evidenza anche l’umanità e l’attaccamento alla provincia di Belluno del fondatore di Luxottica. Lo ha sottolineato il presidente del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, Luigino Boito, ricordando la considerazione che Del Vecchio ha sempre avuto per i suoi dipendenti-collaboratori, tanto da riuscire a trasmettere in tutti un sano orgoglio di appartenenza all’azienda, così da costituire una sorta di grande famiglia con un’invidiabile capacità di fare squadra.
Del Vecchio – ha rimarcato Boito – era persona tenace, schiva, determinata, ma anche umana, con il cuore tenero, sensibile al valore dell’amicizia, attenta alle persone anziane e fragili.
Anche il presidente del Rotary Club Belluno, Gianmarco Zanchetta, oltre a ricordare le qualità umane e imprenditoriali del patron di Luxottica, ne ha confermato l’attenzione verso i Bellunesi, citando il caso della Banca Popolare di Belluno che nel 1998 confluì nella Popolare di Vicenza: in quel frangente Del Vecchio, in qualità di presidente, si preoccupò che i soci bellunesi della Banca non avessero a rimetterci e, anzi, potessero guadagnarci.
Un tratto della personalità di Del Vecchio che lunedì 13 marzo verrà approfondito anche grazie ad un filmato che a inizio serata presenterà alcune testimonianze inedite di persone che, con lui, hanno mosso i primi passi nell’azienda che è poi divenuta il colosso mondiale dell’occhiale.
2 commenti
Da Rold Anna Maria
Sono fiera di essere dipendente Luxottica e aver potuto lavorare per il nostro amato DEL VECCHIO……GRAZIE
Alessandra
Buongiorno, Chiedo gentilmente se c’è da prendere il biglietto? Grazie