Il Centro Valanghe Arpav di Arabba prevede per martedì 23 maggio al mattino in prevalenza soleggiato con cielo sereno, salvo primi modesti cumuli. Un’eccezione al bel tempo del mattino, la Valbelluna con nubi basse e locali nebbie mattutine, in rapido dissolvimento. Al pomeriggio attività cumuliforme, spesso modesta, localmente moderata, ma con rischio di fenomeni assai remoto. Contesto termico prettamente primaverile. Precipitazioni nelle prime ore assenti, poi non escluso qualche locale piovasco o rovescio. In tale caso qualche fiocco cadrà, ma solo oltre i 3000 m. Temperature in generale lieve aumento, eccetto qualche locale diminuzione delle minime in alcune valli per maggiore irraggiamento notturno. Venti nelle valli perlopiù deboli per brezze; salvo risultare moderati nei settori solitamente più ventilati. In quota deboli da nord-est al mattino e da nord-ovest al pomeriggio, a tratti localmente moderati per rinforzi erratici sulle cime.
Mercoledì 24 al mattino tempo discreto/variabile con alternanza di schiarite e di annuvolamenti irregolari. In seguito crescente nuvolosità, anche cumuliforme per ritorno dell’instabilità, responsabile di fenomeni convettivi al pomeriggio/sera. La riduzione del soleggiamento limiterà il riscaldamento diurno, ma l’ambiente termico rimarrà comunque primaverile. Precipitazioni al mattino assenti, al pomeriggio probabili rovesci sparsi, spesso anche temporaleschi. Il limite neve si limiterà alle cime dolomitiche più alte. Trattandosi d’instabilità, gli apporti saranno assai variabili, compresi tra 2 e 20 mm, localmente fino a 25-30 mm. Temperature minime del mattino in aumento, ma quelle della sera saranno in calo in quota; massime in diminuzione. Venti nelle valli in prevalenza deboli, anche per brezze, localmente moderati nei posti solitamente più ventilati; non escluse raffiche improvvise in caso di temporale. In quota deboli da sud-ovest al mattino e da sud-est al pomeriggio, salvo temporanei rinforzi erratici.
Giovedì 25 tempo variabile/instabile, con brevi schiarite e cielo da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso, associato a rovesci e temporali, più probabili al pomeriggio, ma non esclusi al mattino. Limite dei rovesci nevosi oltre i 2700-2800 m. Temperature in generale lieve flessione. Nelle valli venti deboli di direzione variabile, eccetto locali rinforzi in caso di temporali. In quota moderati da sud-est al mattino, tendenti a scemare ruotando da est al pomeriggio.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/