Belluno °C

sabato 15 Giugno 2024,

Entro fine estate un belvedere rinnovato

Pavimentazione rinnovata ed eliminazione delle barriere architettoniche per il belvedere di piazza Castello

È uno dei punti più panoramici della città, quello davanti alle Poste, da dove si osservano l’ansa del Piave ai piedi della città e lo sguardo si prolunga verso ovest. Ora – fa sapere la portavoce del Sindaco – «l’affaccio sul Piave in piazza Castello sarà restituito alla città con la pavimentazione rinnovata e senza barriere architettoniche». I lavori, affidati alla ditta “Il Mattone srl” di Belluno, hanno preso il via a fine aprile e si concluderanno, meteo permettendo, tra luglio e agosto. L’importo complessivo dell’opera è di 300 mila euro, fondi inizialmente previsti nell’ambito della programmazione della Rigenerazione urbana 2 e poi confluiti nel Pnrr.

Il sindaco De Pellegrin commenta: «Un intervento nel cuore della città, teso al miglioramento estetico dell’area ma anche a una migliore fruizione della stessa. Per molti anni nelle opere urbanistiche non si è tenuto conto delle barriere architettoniche, creando di fatto ostacoli agli anziani, alle mamme con il passeggino e alle persone con disabilità».

L’intervento punta dunque a riqualificare il marciapiede: verrà realizzata un’unica superficie pavimentata in pietra e una rampa a curva consentirà l’accesso agevole agli uffici tecnici del Comune. Inoltre verrà installata, lungo il muretto, una bassa recinzione che servirà da appoggio e, allo stesso tempo, consentirà una fruizione sicura del luogo. Anche le panchine in pietra esistente saranno allineate a un’adeguata distanza dal muretto per consentire alle carrozzine di passare in modo agevole. La finitura della pavimentazione sarà prevalentemente in pietra di Castellavazzo bocciardata. Si interverrà anche sull’illuminazione, sostituendo le attuali lampade con lampade a led, una scelta che mira anche al risparmio energetico.

Infine i lavori hanno comportato la rimozione degli alberi, che verranno sostituiti con nuove piante di carpino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d