Belluno °C

domenica 16 Giugno 2024,

Mercoledì 22 diffusa instabilità dalla tarda mattinata

Crescente possibilità di rovesci e temporali sparsi, più probabili sulle Prealpi (70/90%).

Il Centro Valanghe Arpav di Arabba prevede per mercoledì 22 maggio tempo instabile, con qualche irregolare schiarita al mattino seguita da un forte aumento delle nuvolosità cumuliforme fino a nuvoloso o molto nuvoloso, con nuove schiarite in serata. Precipitazioni: diffusa instabilità dalla tarda mattinata, anche se non è escluso qualche piovasco prima (10-30%), e nel pomeriggio con rovesci e temporali sparsi, più probabili sulle Prealpi (70/90%); la neve cadrà attorno ai 2400/2600 metri, anche più in basso durante eventuali rovesci duraturi Temperature: contesto termico fresco per il periodo, con minime in calo e registrate alla sera. Venti in quota deboli/moderati settentrionali.

Giovedì 23 ancora una giornata variabile/instabile, con qualche irregolare schiarita mattutina, seguita da un generale irregolare aumento della nuvolosità cumuliforme dalla tarda mattinata e nel pomeriggio. Precipitazioni: dalla tarda mattinata, ma non del tutto escluso anche prima (10-30%), rovesci e temporali sparsi (60/80%), in esaurimento in serata. I fenomeni saranno un po’ più probabili sul Bellunese rispetto ai settori prealpini occidentali. Quota neve a 2400/2600 metri. Temperature: contesto termico fresco per il periodo, soprattutto al primo mattino. Venti deboli in quota, brezze nelle valli.

Venerdì 24 al mattino schiarite irregolari, dalle ore centrali aumento irregolare della nuvolosità cumuliforme associata a qualche rovescio sparso o isolato temporale sulle Prealpi nel pomeriggio. Temperature pressoché stazionarie in quota, in lieve aumento le massime a nelle valli. Venti deboli in quota e brezze nelle valli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d