Belluno °C

lunedì 17 Giugno 2024,

Belluno, premiati gli autori del logo per la Commissione Pari Opportunità del Comune

Tra gli oltre 200 lavori pervenuti la commissione esaminatrice ne ha selezionati 25 assegnando poi la vittoria a quello di Emilia Obrintetcki della 3F della media «Ricci».

Si è svolta oggi, sabato 25 maggio, nella sala Bianchi in viale Fantuzzi 11, a Belluno, la premiazione del concorso «Creazione di un logo per la Commissione Pari Opportunità del Comune di Belluno».
Il concorso indetto dalla Commissione è stato rivolto nella prima fase agli studenti delle scuole medie del Comune. Tra gli oltre 200 lavori pervenuti la commissione esaminatrice ne ha selezionati 25 che sono stati convertiti in logo in formato digitale dagli alunni di due classi del Liceo Artistico dell’Istituto Catullo.

Alla cerimonia hanno partecipato gli autori dei 25 disegni selezionati e gli studenti del Catullo che li hanno rielaborati, diversi genitori, i membri della commissione pari opportunità e quelli della commissione esaminatrice. I lavori sono stati esposti nella sala.

L’autrice del logo vincitore è stata Emilia Obrintetcki della 3F della media «Ricci» e la sua elaborazione digitale è stata a cura di Marco Leon Sattin e di Aurora Ganz.
Gli autori dei loghi segnalati sono stati Rebecca Cavallar della 3A della «Ricci» (elaborazione digitale di Nina Viel), di Davide Fagherazzi della 3A della «Ricci» (elaborazione digitale di Marica Scariot), di Julia Dell’Anna della 3F della «Ricci» (elaborazione digitale di Elia Aldo Burigo), di Samuele Sommacal della 3A della «Ricci» (elaborazione digitale di Davide Pampanin).

Oltre ai ragazzi che hanno partecipato e ai loro insegnanti (Daniela Casagrande, Marta Farina, Milena Spadaro, Giorgia De Martin, Alex Casagrande, Antonella Bellumat), la Commissione Pari Opportunità, presieduta da Maria Teresa Cassol, ha ringraziato anche i membri della commissione esaminatrice del concorso: Ivana Del Pizzol presidente, Andrea Salvatori, Silvia Tommasella insegnante di arte alla scuola media di Pieve, Massimo Barberio insegnante di grafica al Catullo e Ilaria D’Alessio dello studio Suuing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d