Belluno °C

lunedì 17 Giugno 2024,

Concerti, visite guidate e attività sportive

Proposte per domenica 26 maggio

Auronzo: Criterium Cadorino 2024 di corsa in montagna, curata dall’Unione Sportiva Tre Cime. Inizio gare alle ore 9.30 presso località Tajarezze.

Belluno: «Giro delle Ville» con Fiab Belluno. Ritrovo alle ore 7.45 in p.le Prade vicino ai Vigili del Fuoco. Info: 339 2887733 – www.bellunoinbici.it

Belluno: concerto degli studenti della classe di sassofono, del Conservatorio di musica A. Steffani di Castelfranco veneto. Salone nobile di Palazzo Fulcis, ore 11. Info: segreteriabelcircolo@gmail.com

Belluno: «La Traviata – guida all’ascolto» con l’associazione musicale «A. Miari». Da Rosalina a Borgo Piave, ore 17. Info: segreteria@borgopiaveetc.it

Belluno: «Al festival del bosco» fiaba musicale della classe Prima Musica Piccoli e il Coro Voci Bianche. Istituto Salesiano Agosti, ore 17.30. Info: 0437 941856 – segreteriamiari@steffani.it

Borgo Valbelluna: primo raduno regionale dei gruppi di Cammino. Camminata tra i narcisi. Loc. Pian di Coltura – Rifugio Baiocco dalle ore 9. Info: safewalkingbvb@gmail.com

Cesiomaggiore:  «Grande festa delle rose» al Museo Etnografico di Seravella, con visite guidate, laboratori, giochi di una volta. Info: 0437 959162 – museodolomiti@provincia.belluno.it

Cesiomaggiore:  «La meravigliosa e accessibile biodiversità naturale della Val Canzoi» escursione con le guide Mazarol. Ritrovo alle ore 10 presso il Centro di educazione ambientale del Parco in Val Canzoi. Info:3290040808 – guide.pndb@gmail.com

Cesiomaggiore:  mostra «Miriade, la microscopica moltitudine» dedicata al mondo dei piccolissimi Collemboli, con foto e testi del noto naturalista e fotografo Marco Colombo. Centro Educazione ambientale Parco, in Val Canzoi, dalle 9.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.

Feltre:  «Telva Trail» corsa competitiva con tre tipologie di gare. Partenza alle ore 10 di fronte al Seminario Vescovile in Viale Piave. Info: 348 2816864 – info@telvatrail.it

Feltre: «Canti per la pace» concerto del coro Vocincanto e del coro Piave Ana Feltre per festeggiare Santa Rita. Chiesa di San Giacomo, ore 16.30. Info: vocincanto@gmail.com

Fonzaso:  «Concerto all’alba con Canvas Acoustic Duo» e a seguire passeggiata in compagnia di una guida alla scoperta di Arsiè e del lago del Corlo. Dolomiti Hub, dalle ore 6. Info:329 226 9381 – info@dolomitihub.it

Gosaldo: «Don-Pian Lonch 1140-1740» gara non competitiva. Ritrovo in piazzale a lato della chiesa di Don alle ore 8. Info:DonPianlonch@gmail.com

Rivamonte: visita alla miniera con guide formate dal «Corso di formazione per accompagnatori visite alla miniera di Valle Imperina». Info: 379 1104390 o 0437 482055.

Sovramonte: «Foglie, fiori, frutti. Alla scoperta della primavera degli alberi» con la guida del dottore forestale Ivo Simonella. Ritrovo presso l’Hosteria Pom Prussian di Faller alle ore 9. Info: 328 0478582.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d