Belluno 12.7 °C

domenica 2 Novembre 2025, Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Tempo ancora instabile fino a martedì 15 luglio

Domenica 13 instabilità in aumento con rovesci e temporali sparsi che localmente potranno risultare anche intensi.

Queste le previsioni meteo del Centro Valanghe Arpav di Arabba per i prossimi quattro giorni.

Domani, domenica 13 luglio, al mattino tempo in genere nuvoloso con nubi basse in alcune valli e con addensamenti nuvolosi a tratti inizialmente modesti, in intensificazione nel corso della mattinata ad iniziare dalle zone prealpine, associati a fenomeni da sparsi a diffusi. Parziali schiarite alla sera o alla notte. Precipitazioni: al mattino possibili modeste precipitazioni da locali a sparse (20-30%), specie sulle Prealpi; dalle ore centrali ulteriore aumento della probabilità (50-60%) di fenomeni da sparsi a diffusi anche a carattere di rovescio o di temporale con possibili fenomeni localmente intensi. Sono previsti quantitativi più significativi rispetto a quelli di sabato e compresi mediamente tra i 10 e i 30 mm, localmente anche 35/45 mm. Temperature: minime in generale aumento, massime in lieve o contenuta diminuzione soprattutto nelle valli con una modesta escursione termica giornaliera. Venti: nelle valli in genere deboli, con qualche temporaneo rinforzo in caso di temporale; in quota moderati dai quadranti occidentali.

Dopodomani, lunedì 14 luglio, al mattino tempo variabile con prevalenza del soleggiamento in un contesto a tratti irregolarmente nuvoloso con nubi basse in alcune valli nelle ore fredde e fenomeni generalmente assenti. Nel pomeriggio tempo a tratti instabile per annuvolamenti anche consistenti associati a qualche modesto fenomeno. Precipitazioni: al mattino assenti (0%). Dalle ore centrali possibili (40-50%) precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o di temporale. Temperature: minime in lieve diminuzione nelle valli e in lieve aumento in alta montagna; massime in generale aumento su valori prossimi alla norma. Venti: nelle valli in genere deboli con locali moderati rinforzi di brezza nelle ore calde o in caso di temporale; in alta montagna deboli o moderati dai quadranti occidentali.

Martedì 15 luglio, tempo più stabile e soleggiato rispetto a lunedì con cielo in genere sereno o poco nuvoloso fino al primo mattino e con graduale e modesto aumento delle nuvolosità per qualche addensamento nuvoloso a ridosso dei rilievi specie sulle cime. Fenomeni assenti. Temperature in lieve o contenuto aumento su valori leggermente superiori alla norma. Venti in alta montagna in genere deboli o moderati da nord ovest.

Mercoledì 16 luglio, giornata con un tempo variabile caratterizzato da un cielo irregolarmente nuvoloso con qualche schiarita più presente in mattinata. Possibili fenomeni sparsi nella seconda parte della giornata anche a carattere di rovescio o di temporale. Temperature minime in lieve aumento, massime in lieve calo. Venti in quota moderati a tratti tesi dai quadranti occidentali.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *