L’Amico del Popolo.it
Info | YouTube

Mobilitazione per i terremotati

Il terremoto che ha colpito nelle prime ore del 24 agosto una vasta zona dell’Appennino in centro Italia ha causato danni enormi, numerosi feriti e senza tetto e quasi 300 vittime. La catastrofe ha suscitato una pronta mobilitazione e anche dalla provincia di Belluno sono subito partiti volontari della protezione civile, uomini della Guardia di finanza e dei Vigili del fuoco che già dalle prime ore successive al sisma sono stati protagonisti nella ricerca dei sopravvissuti tra le macerie. Subito è anche scattata la solidarietà con numerose iniziative, nazionali e locali. La Caritas diocesana di Belluno–Feltre ha attivato immediatamente ‐ come consuetudine in questi casi ‐ una raccolta fondi che verranno utilizzati per interventi nelle zone colpite d’intesa con Caritas italiana, le Caritas e le comunità ecclesiali locali.
La Chiesa italiana, che ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali, ha inoltre indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane domenica 18 settembre prossimo, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e di partecipazione di tutti ai bisogni concreti delle popolazioni colpite. Un segno concreto di comunione e di vicinanza delle Chiese che sono in Italia a quanti sono stati colpiti da questa tragedia.
A pagina 3

Leggi il "taglio medio" della settimana scorsa.

Copyright © 2000-2019 L'Amico del Popolo S.r.l.
Piazza Piloni 11, 32100 Belluno - tel. +39 0437 940641, fax +39 0437 940661, email redazione@amicodelpopolo.it | P.Iva/C.F. 00664920253