Belluno 9 °C

lunedì 3 Novembre 2025, Santa Silvia

Al via i lavori di elettrificazione della Valle del Mis

Appena dopo il ponte sulla Val Falcina è stata posizionata una cabina di trasformazione (nella foto) che servirà a distribuire l’energia.

Chi passa ora in Valle del Mis può notare che, appena dopo il ponte sulla Val Falcina, è stata posizionata una cabina di trasformazione che servirà a distribuire l’energia elettrica in valle. Renato Franceschi, assessore ai lavori pubblici di Sospirolo, spiega che l’Amministrazione comunale, in accordo con l’ente Parco, si è battuta affinché questa cabina venisse posizionata proprio in Val Falcina e non nella frazione di Pascoli, come inizialmente ipotizzato. Ciò permetterà di continuare, in futuro, l’opera di elettrificazione dell’intera valle, cioè per illuminare l’area camper, il bar, i bagni, ma anche le gallerie che si trovano lungo la provinciale verranno finalmente illuminate, con un positivo impatto sulla sicurezza di automobilisti e ciclisti che, soprattutto nella bella stagione, si recano al lago.

Il gestore di rete ha programmato per la primavera i lavori di scavo e di posa dell’elettrodotto, in accordo con Veneto Strade per la gestione del traffico e delle opere per l’illuminazione delle gallerie, tenendo conto delle caratteristiche della strada formata completamente in roccia.

Il 2019 segna anche il centenario della strada della Valle del Mis, e sottolinea, Franceschi: «l’Amministrazione comunale è fiera di aver raggiunto questo importante risultato, un impegno che avevamo preso con i sospirolesi in campagna elettorale meno di un anno fa».

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

1 commento

  • Quando una Amministrazione Comunale è interessata che il proprio territorio progredisca, qualche meta si raggiunge. Evidentemente Sospirolo lavora bene.
    Il Direttore del Parco sarà felice che i Gosaldini stiano zitti, come dormendo. Per l’anniversario di Dino Buzzati, ammiratore della Valle, neanche una paola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *