Belluno °C

lunedì 14 Luglio 2025,

“La scatola delle cose belle” alla Media “Rocca”

Progetto rivolto a tutte le classi. Realizzati dei cartelloni, che rimarranno visibili nell'atrio della scuola sino alla fine dell'anno scolastico.

Curiosità, amore, unione, fratellanza, a fare da contraltare a violenza, droghe, odio, discriminazione. Gli alunni della media “Rocca” dell’Istituto comprensivo di Feltre si confrontano con le parole, quelle che aprono i lucchetti della vita o che, disgraziatamente, chiudono i cuori delle persone. «Le parole sono importanti», diceva Nanni Moretti in un suo film. E le parole diventano ancora più importanti se proiettate nel mondo dei ragazzi e degli adolescenti.

«Quello che abbiamo voluto realizzare», spiega la docente, Federica Vairo, che ha avviato e promosso l’iniziativa che ha coinvolto tutte le classi, «è una sorta di libro delle parole (quella del libro è infatti una delle forme che verrà usata come cartellone per mostrare tutti i messaggi degli studenti) che i nostri alunni hanno segnato in maniera anonima dando poi ad altri allievi la facoltà di leggerli e di discuterne. Questo perché, a nostro parere, le parole hanno un significato che pesa nella propria vita ma anche nella vita degli altri e capire le parole significa, ci piace pensare, capire la bellezza della vita. Rendersene conto è il primo passo per poi coltivarla».

Nella scatola delle cose belle, che ogni ragazzo ha segnato, compaiono le passeggiate in montagna, lo sci, il calcio, ma anche la visione dei telefilm preferiti, i cani, i gatti, il compleanno, lo stare all’aperto col bel tempo, la nonna, la famiglia, prendere 10 nella verifica di matematica, e infine, immancabile, la nutella. I cartelloni rimarranno visibili nell’atrio della scuola fino alla fine dell’anno scolastico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *