Belluno 15 °C

giovedì 9 Ottobre 2025, San Dionigi e compagni

Amministratori di condominio, al via i corsi previsti dalla normativa

Per adempiere l’obbligo di formazione periodica Confedilizia Belluno, in collaborazione con Gesticond, Coram e Collegio Geometri, pone a disposizione degli amministratori di condominio l'aggiornamento annuale che si terrà nei giorni 6, 7 e 8 maggio.

La legge italiana richiede all’amministratore di condominio caratteristiche di onorabilità e professionalità, oltre a una competenza professionale acquisita con la pratica o tramite specifici corsi di formazione. Il regolamento del ministero della Giustizia 140/2014 prevede che corsi di formazione iniziale – ossia per l’abilitazione – debbano durare minimo 72 ore (di cui 48 di teoria e 24 ore di esercitazione pratica), mentre quelli di aggiornamento periodico annuale, obbligatorio per tutti gli amministratori, almeno 15 ore, anche con casi teorico-pratici, e un esame finale.

Per adempiere l’obbligo di formazione periodica Confedilizia Belluno, in collaborazione con Gesticond, Coram e Collegio Geometri, pone a disposizione degli amministratori di condominio il quinto corso di aggiornamento annuale che si terrà nei giorni 6, 7 e 8 maggio. Per facilitare gli amministratori dislocati in provincia, anche quest’anno si terranno due sessioni: una a Cortina d’Ampezzo, il 6 maggio, presso la Cassa Rurale e Artigiana in Corso Italia, e una a Belluno, il 7 maggio. Quella conclusiva, con gli esami finali l’8 maggio, presso la sala riunioni del Collegio Geometri in via Feltre.

Gli argomenti che saranno trattati da esperti docenti saranno i seguenti: la responsabilità civile e penale dell’amministratore, le liti tra i condòmini, il ruolo dell’amministratore e la gestione del contenzioso; la contabilizzazione del calore con la nuova norma Uni 2010 aggiornata: cosa cambia e cosa no; antincendio in condominio: le nuove norme per gli edifici civili dal 6 maggio 201); fabbricati civili: analisi dei rischi e delle relative coperture assicurative; condominio e fisco, gli adempimenti connessi al ruolo di sostituto d’imposta; la comunicazione annuale degli acquisti, gli adempimenti relativi alle agevolazioni fiscali relative ai lavori di recupero edilizio, di riqualificazione energetica e al cosiddetto sisma-bonus, violazioni fiscali e sanzioni, cenni sul rendiconto della gestione e i documenti giustificativi delle varie spese; il regolamento di condominio: regolamento assembleare e regolamento contrattuale, animali in condominio, sanzioni; le tabelle millesimali e la ripartizione delle spese: casi particolari e questioni connesse in tema di ripartizione delle spese; fondo speciale per le opere straordinarie, fondo speciale nuovo conto corrente; trasferimento della proprietà e imputazione dei contributi condominiali.

Responsabile scientifico del corso è l’avvocato Giovanna Losso, vicepresidente di Confedilizia Belluno. A coloro che avranno positivamente portato a termine, superando l’esame finale, il corso di aggiornamento periodico, Confedilizia rilascerà un diploma. Per ogni informazione gli interessati possono rivolgersi all’Associazione della Proprietà Edilizia – Confedilizia di Belluno 0437 26935, 0437 292442, segreteria@confediliziabelluno.it

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *