Si è conclusa oggi, giovedì 4 luglio, a Padola, in Comelico Superiore, la manifestazione internazionale di orienteering denominata «5 Days of Italy» che ha visto il successo finale dello svedese Elias Ekvall Backlund tra i maschi e della danese Lotte Markussen tra le donne. La vittoria nell’ultima frazione, quella odierna, è andata invece allo svedese Viktor Larsson tra i maschi e alla danese Lotte Markussen tra le donne.
Per quanto riguarda il posizionamento nella classifica generale degli italiani, tra i maschi va segnalato il secondo posto di Sebastian Inderst, mentre tra le donne la migliore è stata Anna Caglio giunta al 9° posto.
Il vincitore Elias Ekvall Backlund ha dichiarato: «Non credevo di farcela, questi terreni sono molto difficili. Ora il mio obiettivo sono le prove svedesi». E la vincitrice Markussen: «Qui in Italia abbiamo vissuto una piacevole sfida di buonissimo livello agonistico e organizzativo. Complimenti per il format».

La premiazione odierna si è svolta in piazza a Padola e ha visto intervenire Valentino Ribul, presidente della Regola di Padola, il vicesindaco Raffaella De Monte Nuto e il vicesindaco di Auronzo, Enrico Zandegiacomo. Durante la cerimonia di premiazione è stato anche osservato un minuto di silenzio in onore di Giulia Larese Casanova, la giovane di Auronzo deceduta ieri dopo essersi scontrata con la sua auto contro una corriera proprio a Padola. «Era una ragazza che aveva lavorato anche all’organizzazione di questo evento per conto del Comune – ha affermato Zandegiacomo – e siamo sinceramene dispiaciuti per questo lutto che ha colpito ieri la nostra comunità».
Il bilancio organizzativo spetta a Mauro Gazzerro, presidente del Comitato Organizzatore: «I numeri dicono che abbiamo avuto 7.000 concorrenti con oltre 10.000 pernotti nelle strutture del territorio. 34 le nazioni rappresentate, 100 volontari che si stanno formando anche in vista dei prossimi eventi».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/