Belluno °C

mercoledì 9 Luglio 2025,

Serata in ricordo dello scrittore Beniamino Dal Fabbro

Venerdì 23 agosto alle ore 18.30 nella sala di lettura della Biblioteca civica.

Venerdì 23 agosto, alle ore 18.30, nella sala di lettura della Biblioteca civica di Belluno, si terrà una serata in ricordo dello scrittore Beniamino Dal Fabbro (Belluno 14 agosto 1910 – Milano 25 agosto 1989), in occasione del 30° anniversario della morte. L’evento, aperto alla partecipazione di tutti, sarà introdotto da una relazione dell’assessore alla Cultura di Belluno, Marco Perale, e sarà seguito da una serie di letture di brani tratti da libri di Dal Fabbro, curate da Nanni Dorigo e Elena Tormen. Sarà presente all’iniziativa, con un suo intervento, anche il noto curatore, saggista e editore Antonio Castronuovo.

Dal Fabbro, che fu definito «l’enfant terrible della letteratura italiana», dotato di acuto spirito critico, è stato uno dei più grandi intellettuali del Novecento. Egli raggiunse livelli elevatissimi in molte arti, spesso anticipando di decenni opinioni, valutazioni e modalità di scrittura e di lettura della realtà, poi divenute comuni. Nell’ultimo decennio della vita ebbe a patire un certo isolamento che lo relegò, malato, a una vita solitaria e priva di soddisfazioni. Quest’ultima culminata nel parziale oblio della sua persona e delle sue opere, pubblicate da Einaudi, Mondadori, Neri Pozza, Edizioni del Cavallino, Guanda, All’Insegna del pesce d’oro, Feltrinelli, Bompiani e Istituto geografico De Agostini.

La Biblioteca civica di Belluno, grazie alla donazione di Gigliola Beratto nel 2005, conserva e valorizza l’intero archivio Dal Fabbro. Per informazioni: biblioteca@comune.belluno.it o tel. 0437 948093.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *