Belluno 22.6 °C

domenica 7 Settembre 2025, Santa Regina di Alise

Un monumento dedicato ai Vigili del fuoco

L’inaugurazione si terrà nella mattinata di mercoledì 11 settembre; l’iniziativa è della Sezione di Belluno dell’’Associazione nazionale Vigili del fuoco.

Mercoledì 11 Settembre, a cura della Sezione di Belluno dell’’Associazione nazionale Vigili del fuoco, si terrà la cerimonia di inaugurazione del monumento dedicato ai Vigili del fuoco che è stato posto nell’aiuola spartitraffico situata all’’incrocio tra Via Col Da Ren e Via Prade, in prossimità della nuova sede di Belluno dei Vigili del fuoco.

Questo il programma dell’inaugurazione: alle 10.30 ritrovo in Via Col Da Ren nel parcheggio antistante l’aiuola spartitraffico; alle 11 inizio della cerimonia alla presenza delle autorità religiose, civili e militari con il saluto e intervento del presidente della Sezione di Belluno dell’Associazione nazionale Vigili del fuoco, Giuseppe De Min, del Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, del comandante provinciale dei Vigili del fuoco, irolamo Bentivoglio Fiandra; alle 11.30 rinfresco presso la nuova sede dei Vigili del fuoco.

L’inaugurazione, ricorda Adolfo Da Rold, segretario della Sezione di Belluno dell’’Associazione nazionale Vigili del fuoco, cade nell’80° di fondazione del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ed essendo stata programmata per l’11 settembre darà anche l’occasione per ricordare i pompieri di New York che persero la vita in quel tragico giorno a seguito dell’attacco alle torri gemelle.

La scultura raffigura l’emblema del Corpo nazionale e con la scritta «Ai Vigili del Fuoco» vuole ricordare tutti i Vigili passati, presenti e futuri. Dono di una socia dell’Associazione, la scultura è del vigile Dario Righes, con l’aggiunta di un’opera in bronzo dello scultore bellunese Franco Fiabane, è il primo monumento di questo genere in provincia di Belluno e si propone come segno indelebile di legame fra tutti i Vigili del fuoco.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *