Il Comune di Ponte nelle Alpi premia i cittadini che si sono distinti in diversi ambiti. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta lunedì 30 dicembre, prima dell’inizio della seduta del consiglio comunale. Quattro i premiati: Adriano Zampieri, storico edicolante di Cadola che, con la fine dell’anno, ha cessato l’attività per pensionamento; Marco Poletto, in arte Oli, giovane cantautore pontalpino vincitore del Premio Lunezia tra le nuove proposte; l’Associazione Tiro a Segno Nazionale Ponte nelle Alpi, da anni al vertice delle classifiche nazionali delle discipline del tiro a segno con numerosi atleti; Marco De Demo, atleta disabile del Tsn Ponte nelle Alpi, dal 2014 sempre tra i finalisti dei campionati italiani, e quinto nel 2019 ai Campionati Italiani d’Inverno svoltisi a Milano.
L’iniziativa di assegnazione dei riconoscimenti ha preso il via ieri sera e l’amministrazione vuole che diventi un appuntamento fisso, per dare spazio a chi si è distinto in vari settori.

Ecco un breve profilo dei premiati di quest’anno. Zampieri rappresenta un “pezzo” di storia della realtà pontalpina: conosciuto per la sua attività di esercente che si tramanda da oltre sessanta anni nella frazione di Cadola a partire dai genitori. “Bazar casa” è il nome del suo negozio che oltre a vendere oggettistica e piante è anche rivendita di giornali e tabacchi. Ora Adriano ha deciso di concludere questo percorso professionale per godersi il traguardo del pensionamento. Mancheranno molto il suo servizio di edicola e la sua disponibilità. Il riconoscimento da parte del Comune è per i tanti anni di attività svolti con dedizione e senso di appartenenza al territorio.

Poletto è un giovane musicista che vive a Polpet di Ponte nelle Alpi e inizia la sua carriera a 16 anni; scrive e pubblica brani propri diventando, col tempo, autore per volti noti di cantanti emergenti e collaborando con i team di Eros Ramazzotti, Mara Maionchi, Elisa. Quest’anno si pone tra i vincitori della Sezione Nuove Proposte al Premio Lunezia 2019, il Festival della Luna, nato nel 1996 col battesimo artistico di Fabrizio De Andrè e Fernanda Pivano. La finale si è svolta a La Spezia il mese di novembre scorso. Il Festival è dedicato alla scoperta dei talenti musical-letterari della canzone e Marco ha presentato “Eclissi”, brano scritto nel 2017 ma lanciato sulle piattaforme online quest’estate in concomitanza del 50mo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna. Il brano è la storia di una separazione vista da un adolescente. La sua musica è un misto di malinconia e di sensibilità rivoluzionaria; di poesia,di testi stimolanti, talvolta provocatori, e di suoni elettronici. Il riconoscimento viene conferito per essersi distinto nell’ambito musicale a livello nazionale.


Il Tiro A Segno Nazionale Ponte nelle Alpi è un’associazione sportiva affiliata Uits e Coni che da molti anni opera sul territorio bellunese e pontalpino con base al poligono di tiro di Nuova Erto. I risultati ottenuti dalla società presieduta dal presidente Sergio Dal Piva sono molteplici: numerosi gli atleti classificatisi per gare di livello nazionale nelle diverse specialità con risultati di prim’ordine nelle gare federali in Veneto: nel 2019 ben 13 le vittorie degli atleti del Tsn Ponte nelle Alpi (con Serena Bogo, Mery Scarzanella, Marco De Demo, Enrico De Marco e Marco De Marco), 2 secondi posti e 1 terzo posto. Alle recenti Finali dei Campionati d’Inverno svoltisi a Milano si sono classificati ben due atleti della squadra, unici rappresentanti del Veneto: ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nella pistola ad aria compressa è stata Maria Teresa Mery Scarzanella, classificatasi quest’anno anche per i Campionati Italiani, mentre un ottimo quinto posto nella carabina R5 è arrivato da Marco De Demo, a cui vogliamo attribuire il nostro plauso per la costanza nei risultati e la tenacia nel perseguire il suo percorso di atleta, dal 2014 sempre tra i tiratori top a livelli nazionale. Il riconoscimento va quindi all’intera società del Tiro A Segno Nazionale Ponte nelle Alpi per l’impegno nello sport, i risultati conseguiti e per aver portato lustro al nome di Ponte nelle Api a livello nazionale e a Marco De Demo per l’impegno, la passione e i grandi risultati raggiunti in questi anni.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Carla
Complimenti a tutti e anche al sindaco di questa bella iniziativa