Belluno 15 °C

martedì 23 Settembre 2025, San Pio da Pietrelcina

Coronavirus, sospesi i ricoveri in Geriatria a Feltre per la positività di un paziente

Rimane limitata alle sole urgenze l’attività dell’area chirurgica feltrina. Per l’ospedale di Agordo sono confermate fino al 9 marzo le limitazioni dell’attività disposte ieri.

Alla luce dell’evoluzione della diffusione del Coronavirus in provincia di Belluno, l’Ulss Dolomiti nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 6 marzo, ha diffuso una nota per aggiornare sulla situazione dei diversi ospedali di sua competenza.

OSPEDALE DI FELTRE – In seguito alla positività di un paziente al Coronavirus e alla conseguente indagine epidemiologica per la ricostruzione dei contatti stretti, è stata decisa, a scopo preventivo, la sospensione temporanea dei ricoveri in Geriatria (eventuali ricoveri in ambito geriatrico verranno garantiti presso gli altri reparti del Dipartimento di area medica) ed è stata confermata la sospensione temporanea degli interventi programmati del Dipartimento Chirurgico che invece continua a garantire le urgenze (in questo caso si tratta di una decisione che era stata presa il 4 marzo per la messa in isolamento precauzionale di 27 sanitari, in gran parte dell’area chirurgica, che sono già risultati negativi al primo tampone e che sono ora in attesa dell’esito del secondo tampone al quale sono stati sottoposti per sicurezza).

Tutte le altre attività dell’ospedale di Feltre proseguono, con gli accorgimenti previsti dalla normativa che è stata predisposta per l’emergenza Coronavirus. Sono state poi rafforzate le misure di limitazione dell’accesso all’ospedale da parte degli accompagnatori e dei visitatori per tutti i reparti, salvo situazioni specifiche valutate dal personale sanitario preposto.

OSPEDALE DI AGORDO – La limitazione dell’attività decisa ieri, in attesa dell’esito degli accertamenti effettuati sui dipendenti e sui pazienti, contatti stretti di un dipendente dell’ospedale risultato positivo, prevede la sospensione dei ricoveri dal territorio o da altre strutture sanitarie per la Medicina/Lungodegenza/Ospedale di Comunità; la sospensione dell’attività ambulatoriale della Medicina; la sospensione dell’attività chirurgica (chirurgia generale e ortopedia).

Le sospensioni appena indicate rimarranno in vigore fino alle ore 8 di lunedì 9 marzo (in attesa della rivalutazione della situazione da parte della Direzione medica ospedaliera in accordo con la Direzione dell’Ulss e il Dipartimento di Prevenzione) e prevedono che i ricoveri e le prestazioni urgenti vengano garantiti dagli altri ospedali dell’Ulss. Tutte le altre attività invece proseguono e vengono erogate applicando la normativa vigente, ad esempio con distanza droplet (gocciolina), con il divieto di sosta degli accompagnatori nelle sale di attesa, con le raccomandazioni esposte per evitare la diffusione dell’infezione da soggetti non sintomatici e sintomatici.

ALTRI OSPEDALI E SERVIZI – Tutte le attività degli altri ospedali e servizi dell’Ulss Dolomiti proseguono e vengono erogate applicando la normativa vigente. Nei Centri Prelievi personale dedicato regola l’afflusso nelle sale di attesa per evitare sovraffollamenti. Inoltre, le Direzioni mediche di Belluno e Feltre hanno predisposto e stanno predisponendo percorsi dedicati di triage nei Pronto Soccorsi per sospetti casi di Coronavirus e stanno organizzando posti letto aggiuntivi in via precauzionale.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *