È entrata in vigore a mezzanotte una nuova norma per la prevenzione contro il coronavirus: è l’obbligo, nel Veneto, di usare mascherina e guanti se si sale su un mezzo pubblio. Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato la nuova ordinanza con la quale detta ulteriori misure che riguardano gli utenti dei servizi di trasporto pubblico locale su ferro, acqua e gomma e per il trasporto non di linea taxi e noleggio con conducente e per i servizi atipici, in aggiunta alle disposizioni già diramate con le precedenti ordinanze.
Trovi utili le notizie che ti diamo? Sostienici, abbonati all’Amico del Popolo. Ecco come: Abbonamenti.
«Con questa ordinanza abbiamo voluto uniformare in tutto il territorio regionale l’uso di mascherine e guanti nei mezzi di trasporto pubblico locale quali treni, autobus e vaporetti, ma anche a bordo dei taxi e nelle attività di noleggio operanti nel Veneto, sia su gomma che su acqua», spiega l’assessore ai trasporti e alle infrastrutture, Elisa De Berti. «Queste disposizioni, che entrano in vigore dalla mezzanotte di oggi, mirano a tutelare il più possibile i cittadini e i lavoratori del settore, che stanno svolgendo in questo momento delicato di emergenza sanitaria un importante servizio. Si tratta di una misura che si aggiunge a tutte le disposizioni che abbiamo già emanato con precedenti ordinanze, finalizzate a garantire soprattutto, nella generale riduzione dei servizi, una idonea distanza dei viaggiatori a bordo dei mezzi oltre ad idonee misure di sanificazione al fine di viaggiare in sicurezza».
L’ordinanza resterà valida fino al 13 aprile compreso, salva ulteriore proroga.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/