La giunta comunale di Seren del Grappa ha approvato ieri, mercoledì 17 giugno, la convenzione “orizzontale” tra il Comune e l’Unione Montana Feltrina per la ristrutturazione dell’ex scuola di Porcen. «Un passo avanti decisivo per il recupero della struttura», commenta il sindaco Dario Scopel.
La convenzione regola i rapporti con l’Unione Montana che in questi anni sta diventando punto di riferimento per la gestione dei Fondi dei Comuni di Confine nel Feltrino, gestendo tutta la parte amministrativa (affidi della progettazione, gare per i lavori, rendicontazione). Seren non è comune di confine ma di seconda fascia e per questo può aderire a progettazioni di area vasta.
«Noi abbiamo aderito», spiega Scopel, «sul filone relativo al turismo/ospitalità diffusa. Passo dopo passo cerchiamo di portare avanti investimenti che possano valorizzare il nostro territorio anche attraverso il turismo. L’intervento che proponiamo infatti vede la completa ristrutturazione dell’immobile che diventerà una struttura ricettiva. Nello scorso mandato amministrativo ci eravamo dati l’obbiettivo di individuare un futuro per l’immobile e grazie anche al confronto con i cittadini attraverso i tour frazionali e la partecipazione ad altri momenti di confronto, la destinazione di struttura ricettiva è stata accettata positivamente».
Il costo dell’intervento è di 550 mila euro, finanziati dal comune con 10 mila euro e il resto dal Fondo dei Comuni di Confine. È prevista la realizzazione di due mini appartamenti oltre a un piano che può contenere 8 letti. «Ora naturalmente si dovrà proseguire con le fasi di progettazione», conclude Scopel, «come Comune avevamo fatto uno studio di fattibilità. Cercheremo di essere più celeri possibile per concretizzare quest’intervento, a cui teniamo molto».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/