Il Centro Valanghe Arpav di Arabba prevede per martedì 7 luglio rasserenamenti nottetempo, dapprima sulle Dolomiti, poi sulle Prealpi. In giornata sole, cielo sereno, aria tersa e ottima visibilità. L’aria sarà particolarmente secca e sembra che il cielo possa rimanere del tutto sereno, senza i consueti cumuli nelle ore più calde. Clima fresco al primo mattino e assai meno caldo in giornata, anche ventilato all’alba in quota. Precipitazioni: qualche residuo fenomeno sulle Prealpi centro-orientali nella prima parte della notte (20%). In giornata ovunque assenti. Temperature in generale calo. Sono previste punte di 26/28°C nei fondovalle prealpini e di 21/23°C a 1000/1200 metri. Venti: nelle valli deboli, localmente e a tratti moderati, per brezze; in quota tesi/forti da nord-ovest nella notte, perlopiù moderati in giornata.
Mercoledì 8 tempo stabile e ben soleggiato con cielo sereno, aria tersa e ottima visibilità al mattino. Cielo ancora perlopiù sereno durante le ore più calde, eccetto modesti cumuli e temporanei banchi di sottili nubi alte. Clima diurno di nuovo più caldo. Precipitazioni assenti. Temperature in generale ripresa, eccetto calo delle minime nelle valli e sugli altopiani prealpini. Sono previste punte di 29/30°C nei fondovalle prealpini e 24/26°C a 1000/1200 metri. Venti: nelle valli deboli, a tratti e localmente moderati, a regime di brezza; in quota deboli/moderati da nord-ovest.
Giovedì 9 tempo in prevalenza soleggiato al mattino, poi attività cumuliforme pomeridiana, modesta sulle Prealpi e localmente moderata sulle Dolomiti. L’insidia per temporale di calore sarà di nuovo presente, ma assai contenuta sulle Dolomiti, assente o molto sporadica sulle Prealpi. Temperature in ulteriore lieve aumento nelle valli e pressoché stazionarie in quota. Brezze nelle valli e venti deboli/moderati dai quadranti occidentali in quota.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/