Belluno 15 °C

giovedì 9 Ottobre 2025, San Dionigi e compagni

“RestArt a Castion”, cultura e spettacolo dal 14 luglio

Grazie alla Pro loco Pieve Castionese che, dopo il successo del “Campanot virtuale”, lancia 14 appuntamenti che, tra luglio e agosto, animeranno il piazzale vicino al campo sportivo. Il tutto in piena sicurezza.

Teatro per grandi e piccini, musica, conferenze. A Castion si riaccendono la cultura e lo spettacolo. Grazie alla Pro loco Pieve Castionese che, dopo il successo del “Campanot virtuale”, lancia “RestArt a Castion”: 14 appuntamenti che, tra luglio e agosto, animeranno il piazzale vicino al campo sportivo. Il tutto in piena sicurezza. «Abbiamo allestito un grande tendone, sotto il quale si terranno gli eventi, all’”aperto coperto”», spiega Maurizio Fontanelle, presidente della Pro loco. «Sotto il tendone è stato montato un palco. La capienza è di 150 posti, fissi e numerati, nel rispetto delle distanze richieste dalle regole anti contagio Covid. Sempre per ottemperare alle normative, non ci sarà la somministrazione di cibi e bevande».

Proprio a causa dell’epidemia, infatti, l’associazione non ha potuto organizzare quest’anno la tradizionale Sagra di San Giovanni, conosciuta da tutti come “Campanot”. Ma i volontari non si sono persi d’animo. Negli ultimi dieci giorni di giugno hanno infatti rilanciato uno dei punti forti della festa: l’ottima cucina, con la consegna a domicilio, su prenotazione, dei piatti realizzati dai ristoranti del territorio. Ora tocca a cultura e spettacolo, in quello che Fontanelle ha definito il «PalaCampanot»: si comincia martedì 14 luglio con I Fratelli Al in “Possiamo andare a casa?”, all’insegna del teatro per bambini; mercoledì 15 toccherà allo sportivo Moreno Pesce, con “Solo… oltre il limite”; musica venerdì 17 grazie al gruppo Les Magots, mentre sabato si torna al teatro con il gruppo Lavori in corso, che presenterà “Rodari dai balconi”. 

Paolo Rech sarà invece l’ospite della serata del 21 luglio, “Arlecchinate – Spettacolo di Burattini”, mentre il 22 William Da Roit racconterà le sue corse tra deserti e ghiacciai. Venerdì 24 il Comitato Scuole Medie presenta “La tombola di Carnevale”; sabato 25 sarà protagonista il teatro con “Trascurabile felicità” di Elena Nico e Silvia De Bastiani e lunedì 27 la musica grazie a Domenico Menini che, con Paola Sanguinetti e Stefano Giaroli, si esibirà in “Là ci darem la mano”. Ancora teatro per bambini martedì 28: “Il Circhetto – Il circo che sta stretto” di Erik Sacco Ziro e Andrea Dassiè, che torneranno anche il 1° agosto con “Zapping – Omaggio a Gaspare e Zuzzurro”; rock e pop anni Ottanta e Novanta venerdì 31, con Deniro; domenica 2 agosto ancora teatro, quello dei Sequeris con “Antologia di Spoon River” e martedì 4 agosto “Hansel e Gretele” di Alberto Fornasati e Anna Gamba. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21 (tranne “La tombola di Carnevale”, alle 20.30).

«Abbiamo stilato un programma che soddisfi diversi target», dice ancora Fontanelle, «il tutto con l’obiettivo di dare un messaggio di ripartenza, tornando a stare insieme in sicurezza. Vogliamo che, dopo la chiusura degli ultimi mesi, le persone possano ritrovare il senso di comunità e socialità. Lo stesso che ispira il nostro lavoro. Chiaramente questa operazione è per noi in perdita, non c’è un guadagno economico. A guadagnarne sarà il lato umano ed è questo il messaggio che vogliamo lanciare». 

La prenotazione per partecipare alle serate non è obbligatoria, ma consigliata, visto che i posti sono numerati. Per prenotare il proprio posto si può chiamare o scrivere un sms o un WhatsApp al 345 8238880. Si può anche mandare una mail a info@prolocopievecastionese.it

«Con il “Campasnot virtuale” abbiamo consegnato in dieci giorni circa mille pasti, coinvolgendo 9 ristoranti», continua Fontanelle. «Un ottimo riscontro. Così la Pro loco Pieve Castionese ha voluto aiutare la ripartenza delle attività economiche. Con “RestArt a Castion” vogliamo riaccendere la cultura e lo spettacolo, recuperando anche alcuni appuntamenti di teatro e serate dedicate alla montagna che sarebbero state in programma in primavera e che, a causa del Covid, erano stati annullati».

Martina Reolon

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *