Belluno °C

mercoledì 9 Luglio 2025,

Maltempo, frana tra Malga Ciapela e Sottoguda e 2 case scoperchiate a Venas

Colpite varie zone della provincia dove si sono registrati problemi e danni provocati dal vento forte e dalla pioggia intensa.

Dalle ore 19 di oggi, sabato 22 agosto, i vigili del fuoco bellunesi sono impegnati per alcuni interventi dovuti al maltempo che si è abbattuto su alcune zone della provincia con vento forte e pioggia intensa che hanno provocato vari problemi, dai danni ai tetti, alla caduta di alberi, a smottamenti.

Una squadra di pompieri di Caprile, per esempio, è stata impegnata per un movimento franoso che ha interessato la strada provinciale 641 al km 21, tra Sottoguda e Malga Ciapela. Altre squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate a Venas di Cadore per lo scoperchiamento di due abitazioni causato da improvvise folate di vento forte. Per fortuna non ci sono stati feriti, informano i carabinieri.

Da domani pomeriggio è prevista una nuova fase di instabilità con rovesci e temporali sparsi, senza escludere la possibilità di fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, grandinate locali). Per questo il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha segnalato la criticità per rischio temporali, in particolare per i bacini Piave pedemontano ed Alto Piave, dichiarando l’allerta gialla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *