L’Amministrazione comunale di Domegge di Cadore, con il patrocinio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e la collaborazione della Parrocchia, commemorerà il 55° anniversario della tragedia di Mattmark con un Santa Messa nella chiesa di Domegge che sarà celebrata alle ore 18 di domani, domenica 30 agosto, giorno dell’anniversario. Oltre al sindaco di Domegge sarà presente la Famiglia ex emigranti del Cadore, con il vice presidente e consigliere dell’Abm Giuseppe Cian. Parteciperanno inoltre il superstite Gianni Da Deppo e i perenti delle vittime di Domegge che furono Giovanni Baracco, Leo Coffen, Igino Fedon, Ilio Pinazza e Rubelio Pinazza.
Ricordiamo che in totale sono stati 17 i lavoratori bellunesi a perdere la vita, travolti da un pezzo del ghiacciaio che stava sopra una parte delle officine e degli alloggi di chi operava nel cantiere dddi costruzione di una grande diga, a 2.200 metri di quota nel Canton Vallese, in Svizzera. Sempre domani questi lavoratori saranno ricordati anche a Mas di Sedico alle ore 10, presso il parco «Vittime di Mattmark», in via Dino Buzzati, per iniziativa della Famiglia ex emigranti «Monte Pizzocco», con il patrocinio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e dei Comuni di Sedico, Santa Giustina, Cesiomaggiore, Sospirolo e San Gregorio nelle Alpi.
Sempre domani, su iniziativa dell’Abm, alle 17.15 (ora della tragedia) in tutti i Comuni d’Italia che ebbero dei caduti a Mattmark suoneranno per un minuto le campane. I Comuni bellunesi interessati, oltre a Domegge sono Pieve di Cadore, Belluno, Sospirolo, Seren del Grappa, Pieve d’Alpago.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
