Le ultime 24 ore di attività anti-Covid dell’Ulss Dolomiti hanno visto l’impegno in particolare sul fronte tamponi per i sintomatici della scuola e sul focolaio del Comelico.
Tamponi per i sintomatici frequentanti la scuola – Consistente afflusso oggi ai tamponi drive-in dei soggetti sintomatici frequentanti la scuola. Complessivamente sono stati eseguiti 176 tamponi a Belluno e 102 a Feltre, per un totale di 278 tamponi. Dalle 17 di oggi ha poi iniziato ad operare in modo regolare anche il drive-in di Caprile. Domani sarà attivo quello di Tai di Cadore in piazzale Dolomiti dalle 17 alle 19, sempre con accesso libero per i bambini, ragazzi e adulti sintomatici frequentanti la scuola.
Focolaio del Comelico – Nelle ultime 24 ore il laboratorio dell’Ulss è stato quasi esclusivamente impegnato ad analizzare il grande numero di tamponi eseguiti ieri in Comelico. Alle 15 di oggi erano stati refertati 217 tamponi sui 377 eseguiti (sono in attesa di refertazione i tamponi dei soggetti che si sono presentati al drive-in senza programmazione).
Da questi 217 tamponi refertati sono emerse 18 nuove positività quasi tutte afferenti ai tre Comuni interessati dal focolaio epidemico (San Pietro, Santo Stefano e Comelico Superiore).
Una prima analisi di dettaglio condotta sulle classi di età oggetto dell’indagine eseguita ieri in Comelico ha messo in evidenza quanto segue:
• classi di nascita 1950-1954: esaminati 89 soggetti con 5 positività (San Pietro 63 soggetti con 3 positività; Santo Stefano 24 soggetti con 1 positività; Comelico Superiore 2 soggetti con 1 positività);
• classi di nascita 1972-1973: esaminati 45 soggetti con 1 positività (San Pietro 19 soggetti con 1 positivo; Santo Stefano 26 soggetti tutti negativi);
• in ambito pediatrico sono stati esaminati 93 soggetti con 5 positività; si tratta di bambini delle scuole e delle classi oggetto di quarantena o di classi parallele;
• le 7 positività non riportate in questa distinta analitica sono riferite a soggetti già in quarantena in quanto contatti di caso, non afferenti ai gruppi descritti.
Sono state chiuse le scuole materne di Campolongo e San Pietro di Cadore. Due classi, la 1° e la 4° della scuola elementare di Santo Stefano di Cadore, sono in quarantena.
La situazione, dal punto di vista sanitario, è seguita con attenzione dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti e dalla Direzione Regionale Prevenzione.
Altre positività in Provincia – Alle 18 positività emerse in Comelico si aggiungono oggi 3 ulteriori positività, non riferite ai focolaio epidemico, derivanti da esami eseguiti in Pronto Soccorso su soggetti poi inviati a domicilio.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
1 commento
Franco
Sono stato a SanPietro dal 20 feb a fine agosto (grazie a smartworking) e posso confermare che li troppa gente non ha minimamente rispettato regola di distanziamento, mascherina e promisquità. Alle mie proteste rispondevano spesso con frasi seminegazioniste: qui non arriva c’è l’aria sana e chi ci dice che non sia tutta una montatura? Ora ho saputo da una vicina, che sta male da alcuni giorni, che il figlio le impedisce di fare il tampone per paura di poter poi essere coinvolto e non poter così lavorare. L’ignoranza arrogante fa gravi danni …in qualsiasi campo.