Belluno 11.4 °C

mercoledì 22 Ottobre 2025, San Giovanni Paolo II

Dopo un mese riaperta la strada tra Longarone e Zoldo

Previsto il transito a senso unico alternato regolato da semaforo per superare i cento metri in cui è caduta la frana che ha bloccato la strada dallo scorso 5 dicembre (nella foto).

Con il comunicato delle 17 di oggi, martedì 5 gennaio, Veneto Strade ha informato che è stata riaperta la strada provinciale 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” dal km 112+400 (località Mezzocanale) al km 119+900 (località Le Boccole). Dopo un mese, quindi, torna transitabile la strada che unisce Longarone alla Val di Zoldo che era stata interrotta da una grossa frana caduta il 5 dicembre a seguito delle forti precipitazioni abbattutesi sulla provincia in quei giorni. Nei cento metri che sono stati interessati dalla frana (dal km. 115+550 al km 115+650) per il momento il transito sarà consentito solo a senso unico alternato regolato da impianto semaforico con divieto di passaggio ai mezzi aventi massa superiore a 24 tonnellate.

Nel primo pomeriggio Veneto Strade aveva anche comunicato la riapertura della strada provinciale 638 “del Passo Giaù” dal km. 0+000 (località Pocol) al km. 18+900 (località bivio Posalz).

Tra le strade affidate alla gestione di Veneto Strade permangono invece le chiusure al transito dei seguenti tratti:

  • S.P. 148 “Cadorna” dalla progressiva km 33+720 (loc. Forcelletto) alla progressiva km 26+500 (loc. bivio Grappa – S.P. 149);
  • S.P. 619 “di Vigo di Cadore” dalla progressiva km 5+600 (loc. Al Fogher) alla progressiva 23+550 (loc. confine Provincia di Udine);
  • S.P. 641 “del Passo Fedaia” dalla progressiva km 14+210 (loc. confine con Provincia di Trento) alla progressiva km 18+200 (loc. Malga Ciapela);
  • S.P. 2 “della Val del Mis” dal km 14+920 (loc. Gena Bassa) al km 20+650 (loc. Titele);
  • S.P. 5 dir “di Lamosano” dal km 0+500 (loc. Schiucaz) al km 1+250 (loc. incrocio S.P. 4);
  • S.P. 30 “Panoramica del Comelico” dal km 3+800 (loc. fine centro abitato Costa) al km 6+600 (loc. Costalissoio);
  • S.P. 42 “della Cavallera” dal km 2+780 al km 3+160 (loc. Perarolo);
  • S.P. 422 “dell’Alpago e del Cansiglio” dal km 10+300 al km 10+550 (loc. Ponte Maina);
  • S.P. 33 “di Sauris” dal km 0+000 (loc. innesto S.P. 619 Casera Razzo) al km 6+800 (loc. confine con Provincia di Udine).

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *