EssilorLuxottica e CooperCompanies, due delle principali società operanti nel campo della cura della vista nel mondo, hanno stipulato un accordo per la creazione di una joint venture paritaria, al 50/50, per l’acquisizione di SightGlass Vision, società statunitense impegnata nello sviluppo di lenti da vista innovative per ridurre la progressione della miopia tra i bambini.
Attraverso questa partnership, EssilorLuxottica e CooperCompanies metteranno a fattor comune le loro esperienze e il loro ruolo di riferimento nella gestione della miopia per accelerare la commercializzazione delle lenti SightGlass Vision e rafforzare ulteriormente le opportunità di innovazione e il go-to-market, aumentando la diffusione degli strumenti per il controllo della miopia. La tecnologia SightGlass Vision andrà a completare l’offerta di entrambe le società, che comprende la lente Stellest di Essilor e le lenti a contatto MiSight e Orthokeratology di CooperVision.
«Gli ultimi decenni hanno visto un aumento costante della diffusione della miopia in tutto il mondo, in particolare per effetto dei cambiamenti nello stile di vita», si legge nella nota stampa diffusa da EssilorLuxottica, «oggi la miopia colpisce 2,6 miliardi di persone in tutto il mondo e si stima che quasi 5 miliardi di persone o metà della popolazione mondiale saranno miopi entro il 2050. La miopia è la principale causa di disabilità visiva nei bambini e, nel tempo, può contribuire a un aumento del rischio di sviluppo di disturbi permanenti della vista, inclusi degenerazione maculare, distacco della retina, cataratta, glaucoma e cecità associata a miopia elevata. EssilorLuxottica e CooperCompanies, combinando competenze scientifiche e capacità nello sviluppo prodotto, intendono aumentare la consapevolezza del tema e offrire nuove soluzioni per affrontare il problema a livello globale».
«Siamo felici di collaborare con CooperCompanies, società con una solida esperienza nel trattare le principali problematiche legate alla vista, inclusa la miopia, e di poter valorizzare assieme la tecnologia SightGlass Vision», commentano Francesco Milleri e Paul du Saillant, rispettivamente amministratore delegato e vice amministratore Delegato di EssilorLuxottica, «la partnership è coerente con l’obiettivo di EssilorLuxottica di migliorare l’accesso alle cure della vista, comprese le soluzioni in grado di controllare la progressione della miopia. La complementarità tra i nostri prodotti, tra cui la nuova lente Stellest di Essilor, e la promettente tecnologia di SightGlass Vision, ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra offerta di prodotti per rispondere alle esigenze di clienti e consumatori in tutto il mondo».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/