Proseguono le grandi manovre di EssilorLuxottica verso l’acquisizione della catena di distribuzione mondiale GrandVision. Il passaggio più recente è avvenuto in Cile il 9 aprile, quando la locale autorità antitrust ha autorizzato il progetto di acquisizione dopo che Rotter Y Krauss si è impegnata a cedere le attività di GrandVision in gestione. Dunque le attività cilene di GrandVision saranno vendute a Hal secondo i termini previsti dal «Block Trade Agreement» stipulato da Hal ed EssilorLuxottica il 30 luglio 2019.
EssilorLuxottica ha inoltre preso atto della decisione della Corte d’Appello di Amsterdam che il 6 aprile ha rigettato la richiesta di documentazione avanzata della società italo-francese: EssilorLuxottica aveva infatti avviato procedimenti legali per ottenere tali informazioni da GrandVision per valutare come quest’ultima abbia gestito il business durante l’emergenza Covid-19 e in che misura abbia violato le obbligazioni a proprio carico a sensi del «Support Agreement» sottoscritto tra le parti.
Un nuovo capitolo sarà scritto in Turchia, dove il progetto di acquisizione di GrandVision è ancora soggetto all’approvazione da parte dell’autorità antitrust della Turchia nonché all’esito dei procedimenti arbitrali pendenti.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
