Belluno 10.9 °C

domenica 16 Novembre 2025, Santa Margherita di Scozia

Il Cansiglio si tinge di verde: è arrivato l’effetto “pasciona”

Questo termine tecnico forestale indica una “grande produzione di frutti". Un fenomeno naturale straordinario da vedere.

Il Cansiglio si tinge di verde: è arrivato l’effetto “pasciona”. Questo termine tecnico forestale indica una “grande produzione di frutti”; gli alberi forestali infatti non fruttificano regolarmente tutti gli anni. Nella faggeta demaniale regionale del Cansiglio, proprio in questi giorni, si sta manifestando il risultato della “pasciona” del 2020. Un fenomeno naturale straordinario da vedere.

Forse non è ben conosciuto il fatto che gli alberi comunicano tra loro attraverso messaggeri chimici che consentono di sincronizzare la loro fioritura e fruttificazione: quando arriva un anno di “pasciona”, ovvero una grande produzione di frutti, questa si manifesta su enormi superfici e in modo spettacolare. Nel Veneto il 2020 è stato per il faggio un anno di “pasciona” e in questi giorni sul suolo delle faggete si vedono gli straordinari risultati, nel senso che stanno germinando i milioni di semi caduti lo scorso anno.

In Cansiglio, la più grande e bella faggeta delle Alpi, proprio in questi giorni su migliaia di ettari di superficie, il marrone delle foglie secche dello scorso autunno sta virando al verde sia per la presenza delle nuove foglie dei faggi ma anche per le foglioline dei milioni di piccole piantine nascenti sul terreno. Per Veneto Agricoltura, gestore di questa straordinaria foresta demaniale regionale, si tratta di una benedizione perché l’evento permette di rinnovare in modo naturale la foresta. Quest’anno, le faggete del Cansiglio, l’antico serenissimo Bosco dei Dogi, oltre al noto fenomeno del foliage autunnale stanno quindi dando un impareggiabile spettacolo tinto di un bel verde: quello della nascita della nuova generazione degli storici faggi del Cansiglio.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *