Prosegue in Veneto e Friuli Venezia Giulia il programma di verifiche strutturali delle grandi dighe in concessione, secondo le nuove norme tecniche per la progettazione e la costruzione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse) previste dal DM 26 giugno 2014.
L’attività – fa sapere Enel Green Power – avviata circa 2 anni fa, viene sviluppata su tutti gli impianti italiani, secondo un calendario definito in base ai diversi livelli di sismicità dei diversi territori.
Nel corso del 2021 gli interventi di verifica per l’Area Nord Est riguardano la diga del Vajont in Friuli Venezia Giulia e quelle del Corlo, Senaiga, Valle, Ghirlo, Cavia, Maria al Lago e Pramper in Veneto.
Le verifiche statiche e sismiche saranno condotte secondo le nuove indicazioni tecniche e prevedono indagini geognostiche e geofisiche, lo studio geologico di dettaglio dell’area e prove sui materiali e sulla roccia d’imposta, nonché tutte attività propedeutiche alla modellazione strutturale delle opere.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/