Belluno 9.7 °C

giovedì 9 Ottobre 2025, San Dionigi e compagni

«Inseguendo un sogno. Soccher in cielo» approda a Tambre

Dall’1° al 22 agosto a Tambre, negli spazi del Centro sociale. L’occasione è il 70° anniversario dell’Associazione bellunesi volontari del sangue.

Una mostra per raccontare la storia di un gruppo di ragazzi di Soccher che, dopo la fine della Grande Guerra, venuti a conoscenza delle tecnologie e delle informazioni tecniche necessarie, costruirono e poi provarono gli alianti, appassionandosi del volo. Il loro percorso accademico li portò poi ad operare fra le due guerre nei cieli delle colonie e in seguito nel Sud Italia dove, con alterne vicende, affrontarono gli eventi della seconda guerra mondiale. «Inseguendo un sogno. Soccher in cielo» ha fatto tappa in questi anni in diverse località della provincia, Ponte nelle Alpi in primis.

La mostra approderà dall’1° al 22 agosto a Tambre, negli spazi del Centro sociale. L’occasione è il 70° anniversario dell’Associazione bellunesi volontari del sangue. All’organizzazione ci sono Comune di Tambre, Abvs-sezione Tambre e Spert, 128° Club Alpago Frecce tricolori, Ecomuseo dalle Dolomiti al Piave. Proprio quest’ultima realtà, guidata dall’instancabile Italo Pierobon, si è mobilitata ormai da diversi anni per fare conoscere questo particolare pezzo di storia di Soccher, anche con l’aiuto del compianto pilota d’aerei Paolo Pierobon. A Tambre l’esposizione sarà visitabile, a ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Oltre ai pannelli, si potrà visionare un aereo fabbricato nel 1926.

Martina Reolon

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *