Belluno °C

giovedì 17 Luglio 2025, Sant' Alessio

Al parco di Bribano la nuova area fitness è realtà

Un’iniziativa innovativa, che il Comune di Sedico ha voluto mettere in campo per offrire un’opportunità in più alla cittadinanza.

Da qualche giorno è fruibile la nuova area fitness al parco di Bribano. Dall’ellittica alle barre per le trazioni, passando per free squat e lat machine: sono 11 gli attrezzi che trovano spazio nella grande area verde. Un’iniziativa innovativa, che il Comune di Sedico ha voluto mettere in campo per offrire un’opportunità in più alla cittadinanza. «L’idea è promuovere il più possibile la pratica sportiva e l’esercizio fisico», spiega l’assessore Sebastiano Casoni. «Oltre che essere una palestra completa, rappresenta un’occasione in più, per tutti, di fare sport e prendersi cura di se stessi. La diffusione dello sport e della salute nel territorio passa anche attraverso queste iniziative».

Il tutto fa parte del progetto «Sport nei parchi». «Ognuna delle 11 attrezzature è dotata di Qr Code che rimanda alle indicazioni di utilizzo e a consigli per gli esercizi», dice ancora Casoni. «Un aspetto importante, a cui teniamo molto, è la presenza anche di macchinari utilizzabili dalle persone con disabilità, nello specificio la doppia trazione», tiene a precisare Casoni. «L’area è dunque caratterizzata dall’accessibilità, per permettere a chiunque di poterne usufruire. L’accesso è libero e gratuito». Il Comune di Sedico si è affidato a una ditta specializzata nel settore, la Skyfitness «che ci ha fornito attrezzature e posa, con cui c’è stata un’ottima collaborazione. Non possiamo che ringraziarla», precisa l’assessore. Il costo dell’intervento è di 26.400 euro.

Il parco di Bribano è stato scelto in quanto dispone di ampie aree che permettono di garantire idonei distanziamenti, anche con i fruitori delle aree giochi. «Inoltre, la zona è abbastanza centrale e baricentrica», fa notare Casoni. «Vedremo quale sarà la risposta dei cittadini. Non è escluso che, in futuro, anche altri parchi possano essere coinvolti nel progetto. Non dimentichiamo che il tutto è pensato per essere fruibile dalle diverse fasce di età. Le nuove attrezzature potranno essere utilizzate sia dai giovani che dagli anziani».

Il Comune di Sedico interviene a sostegno delle attività sportive anche con bandi dedicati, in aiuto di associazioni e famiglie. «La pratica sportiva rischia di essere pregiudicata dalla sospensione di parte delle attività produttive che sta incidendo negativamente sul reddito delle famiglie e sulle associazioni sportive stesse, che traggono dalle quote d’iscrizione ai corsi o ai campionati dilettantistici la maggior parte delle risorse per il loro sostentamento» riflette Casoni. «Tutti ci stiamo rendendo conto delle funzioni importanti rivestite dallo sport, anche e soprattutto per i più giovani. Per questo continueremo a mettere in campo azioni mirate».

Martina Reolon

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *