Si sono svolte oggi, per iniziativa della Camera di commercio Treviso Belluno Dolomiti, le premiazioni «Fedeltà al lavoro e progresso economico 2020» e «Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile 2021», presso il Teatro Comunale di Belluno con il patrocinio del Comune. L’evento si è aperto con l’accoglienza in musica del Conservatorio «A. Steffani» e con la proiezione del video «Sulle ali della Camera: dove il talento è di casa». I lavori sono quindi iniziari con il saluto del presidente della Camera di commercio, Mario Pozza, e delle autorità presenti tra cui il ministro D’Incà, il presidente della Provincia Padrin, la consigliera regionale Cestaro, il prefetto Savastano, il sindaco di Belluno Massaro. È seguita la consegna dei premi e degli attestati ai Maestri del Lavoro 2018 e 2019.
Pozza ha definito l’appuntamento «una meravigliosa occasione d’incontro e conoscenza per riconoscere il grande valore che rappresenta ciascuna persona premiata, unitamente alle proprie famiglie, essenziali tasselli per lo sviluppo economico e la tutela sostenibile dei territori».
«Con questo premio – ha proseguito – l’Ente camerale vuole rendere significato alle eccellenze di oggi, per rafforzare il valore che rappresentano per il nostro futuro “del fare buona impresa” in un territorio che si sta preparando ad accogliere i giochi olimpici e paralimpici Milano – Cortina 2026».
Premi “motu proprio” della Giunta camerale
- Dumia società cooperativa sociale di Feltre «per essere stata sempre a fianco dei più disagiati, favorendo, fin dal 1989, il reinserimento socio lavorativo delle persone in difficoltà, in particolare, dei tossicodipendenti».
- Hotel de la Poste di Cortina d’Ampezzo «per avere, con costanza, abbracciato la filosofia della raffinatezza e della tradizione, unitamente all’impegno nella promozione del territorio, ben oltre i confini nazionali. Una storia di famiglia dal 1804 che ha caratterizzato il prestigio dell’accoglienza sapendo mixare il lusso con il calore della tradizione ampezzana».
Premi «Fedeltà al lavoro e progresso economico 2020»
Casagrande Luigi, impresa edile di Belluno e Panificio Ghedina di Ghedina Pietro & C. di Cortina d’Ampezzo.
Premiate per un’innovazione tecnologica rilevante per il miglioramento dell’ambiente ecologico o della competitività aziendale: Bama snc di Battistel Lorenzo & C. di Belluno (gestione di palestre), Deca Design srl di Belluno (disegno tecnico, grafica al computer, plottaggio disegni), Reveaneserramenti snc di Reveane Mario, Celeste & C. di Ponte nelle Alpi (falegnameria).
Premiate come imprese start up innovative e/o imprese femminili e/o giovanili: Plastics srl di Limana (lavorazione materie plastiche e costruzione di stampi e attrezzature).
«Premio innovazione sociale e sviluppo sostenibile»
1° classificato categoria innovazione sostenibile sociale: Sviluppo & Lavoro scs di Alpago (progetto “Reshoring delle produzioni industriali in una ‘fabbrica’ non convenzionale”).
Attestato di benemerenza a lavoratori già insigniti della Stella al merito del lavoro 2018
Brotto Paolo (Belluno), Casanova Adriano (Santo Stefano di Cadore), Gasperin Cristina (Belluno), Giacomin Gianvittore (Fonzaso), Lena Mara (Agordo), Lusa Gabriella (Seren del Grappa), Sacchet Edi (Longarone), Sossai Alberto (Sedico).
Attestato di benemerenza a lavoratori già insigniti della Stella al merito del lavoro 2019
De Biasi Paolo (Limana), De Fina Patrizia (Ponte nelle Alpi), Longo Luisa (Borgo Valbelluna), Moretti Serenella (Canale d’Agordo), Tiberio Giovanni (Pieve di Cadore), Zandomenego Orietta (Longarone), Zasso Pietro (Borgo Valbelluna).
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/