Belluno 11.4 °C

mercoledì 22 Ottobre 2025, San Giovanni Paolo II

Covid, proposta la sospensione delle attività alle Elementari e Medie di Santo Stefano di Cadore

Le classi scolastiche monitorate o in quarantena sono localizzate per lo più nella zona del Cadore-Comelico, ma vi è un aumento anche nella zona di Ponte nelle Alpi e Belluno.

Nel fare il punto settimanale sulla situazione dei contagi da coronavirus nelle scuole della provincia di Belluno, il Team Scuole del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti comunica che le classi in sorveglianza scolastica (monitoraggio o quarantena) sono 42 e che negli ultimi 7 giorni si è registrato un nuovo, importante incremento (+14 classi) rispetto alla settimana precedente e anche a quella prima (negli ultimi 15 giorni +30 classi).

Il Team Scuole fa poi sapere che è stata proposta la sospensione delle attività della scuola primaria e secondaria di primo grado di Santo Stefano di Cadore e che per il plesso scolastico di San Pietro è stata prolungata la chiusura già disposta la precedente settimana. I tamponi di controllo per le scuole del Comelico saranno eseguiti negli istituti scolastici sulla base delle liste comunicate dal Dipartimento di Prevenzione.

Le classi in sorveglianza scolastica sono localizzate per lo più nella zona del Cadore-Comelico, ma vi è un aumento anche nella zona di Ponte nelle Alpi e Belluno. Questa la loro ripartizione tra monitoraggio (27 classi) e quarantena (15 classi). In monitoraggio: 13 classi delle Elementari, 8 delle Medie, 5 delle Superiori e 1 Doposcuola. In quarantena: 3 classi dell’Asilo, 6 delle Elementari, 4 delle Medie e 2 delle Superiori.

Monitoraggio scolastico o sorveglianza stretta con frequenza scolastica: si applica a tutti i contatti scolastici individuati a seguito di un caso covid-positivo a scuola, ad eccezione dei casi nei quali sia disposto il provvedimento di quarantena da parte del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (contatti negli Asili o in classi in cui emergono almeno due casi di positività).

Quarantena: si attua nei confronti degli alunni e dei docenti degli asili e delle scuole dell’infanzia che sono stati a contatto (stretto) con un caso covid-positivo a scuola e nei confronti degli alunni e dei docenti delle altre scuole qualora siano riscontrate più di una positività nella medesima classe.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *