Sventola ancora il tricolore a Cortina ai piedi delle Tofane. Sulla pista Olympia, che ieri, sabato 22 gennaio, aveva visto il trionfo di Sofia Goggia nella discesa libera, oggi nel superG a mettere in fila tutta la concorrenza è stata un’altra azzurra, Elena Curtoni. La ragazza valtellinese, scesa con il pettorale 5, ha conquistato la seconda vittoria in Coppa del Mondo precedendo di 9 centesimi l’austriaca Tamara Tippler e di 24 centesimi la svizzera Michelle Gisin, regalando alla Federazione italiana degli sport invernali la vittoria numero 301. E’ rimasta giù dal podio per 8 centesimi Federica Brignone. A completare la top five l’elvetica Corinne Suter, mentre per la leader della generale di Coppa, la statunitense Mikaela Shiffrin, è arrivato il 16.mo posto, con un ritardo di 1”01.
Ha lasciato tutti con il fiato sospeso, invece, Sofia Goggia: la bergamasca, attesissima dopo il successo di ieri, è caduta nel tratto dello “Scarpadon”, procurandosi un trauma distorsivo al ginocchio sinistro.
«Sono contenta di quello che ho messo in pista, ho fatto una gara quasi perfetta, spingendo dall’inizio alla fine in un superG molto tecnico», il commento della vincitrice Elena Curtoni, salita dal terzo al secondo posto della classifica di specialità, collocandosi, con 348 punti, alle spalle di Federica Brignone (377) e davanti a Sofia Goggia (332). «In pista ho messo la mia creatività, mi sono sentita libera e spensierata. Vincere in Italia e farlo davanti alla mia famiglia è qualcosa di speciale».
«La gioia è per forza di cose venata di amarezza per la caduta di Sofia», la conclusione di Curtoni. «Le auguro che non sia nulla di grave e che possa tornare in pista al più presto».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
