Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è partner del progetto Life Wolfalps Eu, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell’arco alpino. La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori professionisti, ma anche chi mantiene, a scopo amatoriale, pochi animali. Spesso sono proprio questi animali i più esposti ai possibili attacchi da parte dei lupi.
Per consentire anche ai piccoli allevatori amatoriali, che detengono pochi capi a scopo affettivo, di dotarsi di idonei strumenti di prevenzione, il Parco ha pubblicato un bando per la concessione, in comodato gratuito, di kit per la realizzazione di recinti elettrificati, idonei a circoscrivere un’area compresa in un perimetro di circa 250 metri. Ciascun kit sarà composto dai seguenti elementi: un Elettrificatore 12V – 3000MJ; un pannello solare 33 W 12V con supporto; una batteria Energy 12V/80Ah; cinque reti ovini anti lupo altezza 145 cm con pali, di 50 ml ciascuna; due picchetti di messa a terra in acciaio ad alta conducibilità; otto targhe segnaletiche specifiche per recinto elettrificato.
L’avviso è rivolto agli allevatori amatoriali, intesi come soggetti che detengono pochi capi di bestiame per motivi d’affezione e non per reddito conseguente, che non si configurano come titolari di Azienda agricola e che abbiano sede nel territorio dei Comuni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
I soggetti interessati alla concessione in comodato d’uso gratuito delle recinzioni elettrificate dovranno far pervenire domanda all’Ente Parco, utilizzando l’apposito modulo di manifestazione di interesse, entro le ore 12 del 7 marzo. Il modulo di richiesta è scaricabile dal sito web del Parco: www.dolomitipark.it A seguito del ricevimento delle manifestazioni di interesse l’Ente Parco provvederà all’acquisto del materiale richiesto e alla successiva consegna ai beneficiari.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/