Belluno °C

giovedì 9 Ottobre 2025, San Dionigi e compagni

20-26 aprile: una settimana dedicata alla salute della donna

Le iniziative dell’Ulss Dolomiti sia in modalità online sia con incontri in presenza, rivolte a tutte le donne, per sensibilizzare all’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce.

In occasione della Settimana per la salute della donna, proposta a livello nazionale dal network Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, l’Ulss Dolomiti propone, tra il 20 e il 26 aprile, una serie di iniziative, sia in modalità online sia con incontri in presenza, rivolte a tutte le donne.
L’obiettivo è diffondere l’informazione e i servizi dedicati alla salute della donna in tutti i suoi aspetti, sottolineando l’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce, promuovendo una cultura della consapevolezza di sé e della propria salute.

Durante la settimana gli specialisti dell’Ulss saranno a disposizione sia in momenti di incontro in presenza, sia online per approfondire vari temi e poter dare consigli per un benessere tutto al femminile nelle varie fasi della vita della donna, dall’adolescenza, alla gravidanza, alla menopausa.
Ecco qui seguito il calendario con tutte le iniziative.

MARTEDÌ 19 APRILE
«BENESSERE IN MENOPAUSA, UNA QUESTIONE DI STILE…DI VITA!»
Ore 16.30 – passeggiata esperienziale presso il parco dell’Ospedale Santa Maria del Prato di Feltre, a cura del personale dei Consultori Familiari del Distretto di Feltre, per promuovere buoni stili di vita e la conoscenza dei servizi offerti a favore della salute della donna in menopausa e perimenopausa.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo: guadagnare.salute.webinar@aulss1.veneto.it

MERCOLEDÌ 20 APRILE
«BENESSERE IN MENOPAUSA, UNA QUESTIONE DI STILE…DI VITA!»
Ore 17.30 – incontro in Gmeet a cura del personale dei Consultori Familiari del Distretto di Belluno, per promuovere buoni stili di vita e la conoscenza dei servizi offerti a favore della salute della donna in menopausa e perimenopausa.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo: guadagnare.salute.webinar@aulss1.veneto.it
Sarà poi inviato il link per partecipare all’incontro online.

GIOVEDÌ 21 APRILE
«STILI DI VITA PER UNA GRAVIDANZA SERENA»
Dalle 17.30 alle 18.30 – incontro in Gmeet a cura dell’UOC Ostetricia Ginecologia di Belluno
Per partecipare è richiesta l’iscrizione inviando una mail all’indirizzo: ginecologia.bl.rep@aulss1.veneto.it
Sarà poi inviato il link per partecipare all’incontro online.

VENERDÌ 22 APRILE
«ADOLESCENZA E CONTRACCEZIONE: DALLA CONOSCENZA ALLA PREVENZIONE»
Incontro a cura dell’UOC Ostetricia Ginecologia di Feltre, con la ginecologa Giuseppina Scaravilli e l’ostetrica Beatrice D’Alberto, presso le sale di formazione del Padiglione Guarnieri dell’Ospedale Santa Maria del Prato di Feltre.
Sarà possibile scegliere in quale orario partecipare: 1° gruppo dalle 15 alle 16; 2° gruppo dalle 16.30 alle 17.30; 3° gruppo dalle 18 alle 19.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, indicando l’orario desiderato, inviando una mail all’indirizzo: elda.cengia@aulss1.veneto.it o telefonando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero 0439/883497.

«IL TUMORE AL SENO, DALLA PREVENZIONE ALLA DIAGNOSI PRECOCE»
Dalle 17.30 alle 18.30 – incontro in Gmeet a cura dell’UOC Ostetricia Ginecologia di Belluno, con la responsabile della chirurgia senologica Laura Renon.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione inviando una mail all’indirizzo: ginecologia.bl.rep@aulss1.veneto.it
Sarà poi inviato il link per partecipare all’incontro online.

SABATO 23 APRILE
«VALUTAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO»
Dalle 9 alle 18 – Open Day promosso dall’UOC Ostetricia Ginecologia di Belluno. Le ostetriche sono a disposizione per visite gratuite per l’incontinenza, il prolasso e la dispareunia presso l’Ospedale San Martino di Belluno.
È necessario prenotare l’appuntamento inviando una mail all’indirizzo: ginecologia.bl.rep@aulss1.veneto.it

«VULVODINIA: IMPARARE A CONOSCERLA PER VIVERE MEGLIO»
Dalle 10.00 alle 11.30 – incontro presso la sala convegni dell’Ospedale Santa Maria del Prato di Feltre con il direttore dell’UOC Ostetricia Ginecologia di Feltre Laura Favretti e l’ostetrica Chiara Damerini.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione inviando una mail all’indirizzo: elda.cengia@aulss1.veneto.it o telefonando dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 al numero 0439/883497

MARTEDÌ 26 APRILE
OPEN DAY al CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA dell’Ospedale di Pieve di Cadore.
Dalle 15.00 alle 18.00 – presentazione del centro rivolta alle coppie che cercano una gravidanza. Medici, biologhe ed ostetriche sono a disposizione per parlare dei servizi e dei percorsi che il centro offre.
Per partecipare è necessaria la prenotazione telefonando dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00 al numero 0435/341318 o 0435/341235 oppure inviando una mail all’indirizzo: pma.pc@aulss1.veneto.it

«IL BENESSERE EMOTIVO NEL PUERPERIO»
Ore 18.00 – incontro in Gmeet a cura dell’UOC Ostetricia Ginecologia di Belluno con la psicologa Chiara Forlin.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo: ginecologia.bl.rep@aulss1.veneto.it
Sarà poi inviato il link per partecipare all’incontro online.

Per partecipare agli incontri in presenza, alle visite e all’open day è richiesta la prenotazione secondo le modalità indicate ed è obbligatorio essere in possesso del green pass rafforzato.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *