Belluno 30.2 °C

mercoledì 13 Agosto 2025, Santi Ponziano e Ippolito

Venerdì 6 maggio la Notte del Classico, con un messaggio di speranza

Cerca e segui L'Amico del Popolo anche su Facebook, YouTube, Instagram, Telegram, Twitter. Ci trovi dappertutto, stai con noi!

a

Clicca e guarda la nostra intervista. Dopo aver cliccato, ricordati di attivare il volume sul video.

Ricorre venerdì 6 maggio la Notte Nazionale del Liceo Classico. Ne parliamo con Fabrizio Gloria, docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico Tiziano di Belluno, che ci spiega il senso del tema scelto per quest’anno: «Dal silenzio alla speranza. Dalle rovine di Auschwitz alla costruzione di un mondo migliore». Abbiamo riflettuto abbastanza sull’Olocausto? Quale contributo ci può dare la cultura classica nel rileggere oggi quanto accadde ad Auschwitz, mentre in Ucraina si combatte e si muore? La chiave è, appunto, la speranza, per costruire un futuro fatto di nuove modalità dello stare insieme, uscendo dalla logica amico-nemico, dalla contrapposizione forzata.
Intervista, riprese e montaggio di Luigi Guglielmi.


Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *