Belluno °C

domenica 12 Ottobre 2025, San Teofilo di Antiochia

Belluno, Meeting delle Scuole in rete

L’appuntamento è in programma per la mattinata di lunedì 6 giugno al Teatro Comunale con la partecipazione di Michele Dotti (nella foto), attore, saggista, educatore, blogger, direttore della rivista Ecofuturo magazine.

Le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, la Consulta Provinciale degli Studenti e l’Associazione Amici delle Scuole in Rete organizzano al Teatro Comunale di Belluno il tradizionale Meeting di fine anno, culmine dell’intensa programmazione annuale che ha visto gli studenti confrontarsi con esperti, testimoni, premi nobel e artisti del calibro di Maurizio Molinari, Lucio Caracciolo, Sabino Cassese, Moni Ovadia, Marco Paolini, Giuseppe Giulietti, Elena Cattaneo, Shirin Ebadi, Cosimo Rega, Raffaele Crocco, Nicoletta Dentico, Donata Patricia Costa, Marco Cortesi, Roberta Biagiarelli e Tiziana di Masi.

Dopo due anni di pandemia sarà l’occasione per gli studenti per riflettere sui propri percorsi di educazione civica, incontrarsi e confrontarsi sui temi dell’educazione civica, la sostenibilità ambientale in primis, in una modalità attiva e creativa, dando spazio al proprio protagonismo.
Ospite d’onore Michele Dotti, attore, saggista, educatore, blogger, direttore della rivista Ecofuturo magazine, specializzata in ecologia e ecotecnologie (ha prodotto inchieste e reportage per RaiNews24, tra cui «Una scuola diversa è possibile» e TV2000).

L’ecologia integrale, la necessità di conciliare il rispetto del pianeta e dei Diritti Umani il focus della sua performance. Tra giochi e quiz all’interno della mattinata troveranno spazio le riflessioni degli studenti sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’educazione civica, con un pensiero particolare all’Ucraina, la premiazione del concorso «Volontariato è» e le proposte di volontariato estivo per gli studenti, che saranno impegnati in particolare nel recupero del gap digitale delle generazioni più anziane e in attività di trashware per fornire dotazioni informatiche agli studenti ucraini e alle famiglie bisognose.

L’incontro è inserito all’interno del progetto «Cittadini con il Turbo. Ripartire dal noi» cofinanziato dalla Regione Veneto a cui hanno dato adesione anche la Diocesi di Belluno-Feltre, il Comune di Belluno, la Provincia di Belluno, il Centro Servizi per il Volontariato, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.

L’evento sarà disponibile anche in diretta streaming dal sito www.studentibelluno.it

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *