Belluno 25.9 °C

giovedì 17 Luglio 2025, Sant' Alessio

Restaurato il San Bernardino da Siena dipinto da Francesco Frigimelica il Giovane

La presentazione domani, giovedì 9 giugno, alle ore 18, nel Salone nobile di Palazzo Fulcis a Belluno.

Si terrà domani, giovedì 9 giugno, alle ore 18, nel Salone nobile di Palazzo Fulcis, a Belluno, la presentazione del restauro del San Bernardino da Siena, opera di Francesco Frigimelica il Giovane, appartenente alle collezioni del Museo Civico di Belluno.
L’opera, commissionata dai nobili bellunesi nel 1662, celebra il Santo patrono della città e ricorda la predica da lui tenuta in piazza Duomo nel 1423 per sedare le discordie tra le opposte fazioni che si contendevano le
cariche di governo.

L’intervento è stato realizzato da Mariangela Mattia, che ha lavorato in uno spazio appositamente allestito a Palazzo Fulcis, con la formula del cantiere aperto #FulcisOpenAir, che ha consentito ai visitatori di avvicinarsi all’opera, di assistere alle operazioni di restauro e di interagire direttamente con la restauratrice.

Il dipinto presentava un evidente allentamento della tela, la cui superficie era inoltre ingrigita e opacizzata da vecchi strati manutentivi e vernici ossidate. Ridipinture e piccoli sollevamenti interessavano anche la cornice dipinta e dorata.

Il restauro è stato interamente finanziato dal Club Inner Wheel di Belluno, che con questo service offre un importante contributo alla conservazione di quest’opera e alla conoscenza del suo autore, e prosegue una lunga tradizione di interventi a favore della città di Belluno e del territorio, l’ultimo dei quali è il restauro del Ritratto di Giovanni Bernardi di Barbarano, opera di Placido Fabris (1802-1859), realizzato nel corso dello scorso anno 2021.

Alla presentazione interverranno Giorgio Reolon, storico dell’arte, Carlo Cavalli, conservatore del Museo Civico e Mariangela Mattia, restauratrice. L’ingresso libero fino a esaurimento posti.
È richiesta la mascherina Ffp2 nel rispetto della normativa Covid vigente.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *