Botta e risposta a Feltre tra gruppi consiliari di opposizione e Amministrazione comunale sulla responsabilità della mancata organizzazione di «Voilà», il festival degli artisti di strada che da molti anni animava l’estate feltrina e che quest’anno invece non verrà riproposto.
GRUPPI CONSILIARI DI OPPOSIZIONE – «La manifestazione di norma si svolgeva attorno al 20 di agosto e coinvolgeva ogni anno migliaia di persone attirando moltissimi turisti», hanno fatto presente ieri in un comunicato i gruppi di opposizione. «Il festival si sviluppava, a rotazione, anche in diverse frazioni del territorio feltrino e costituiva un importante momento aggregativo oltre che culturale e turistico. Purtroppo – continua il comunicato – nella seduta di Giunta del 1° agosto l’Amministrazione ha portato una variazione di bilancio che raddoppia il budget di “Sport in piazza”, anche eliminando il contributo alla “CorriFeltre”, ma non ha messo nemmeno un euro per “Voilà” che infatti non appare in programmazione. E dire che i modi per finanziarla non mancavano: da un lato si poteva fare un ragionamento diverso nella variazione di bilancio, dall’altro si poteva variare il progetto “Valorizzazione e promozione turistica e commerciale della Città di Feltre”, finanziato ancora nel 2020 in cui rimangono diversi residui proprio per le manifestazioni e le iniziative culturali. Sarebbe bastata, in questo caso, una semplice delibera di giunta e un raccordo con la Provincia per impostare la variante. Tutto questo non si è verificato e “Voilà”, che solo l’anno scorso si era realizzata in collaborazione con il festival dei Buskers di Ferrara (il più importante in Italia sul settore), è drammaticamente uscita dalla programmazione del Comune».
«Ecco quindi la prima vera scelta politica dell’Amministrazione Fusaro», sottolineano le opposizioni. «Una manifestazione culturale importante cessa di esistere. Con oltre vent’anni di storia “Voilà” era stata realizzata anche nei periodi in cui la città era amministrata da altre giunte di centro-destra».
Dopo aver fatto presente che «questo purtroppo è solo il primo risultato di una politica chiara fin dall’inizio quando si è scelto di non indicare un assessore alla cultura», ecco la conclusione delle opposizioni: «Auspichiamo che la Giunta possa tornare sulla sua decisione e magari riproporre la manifestazione nel periodo autunnale».
AMMINISTRAZIONE COMUNALE – Oggi è arrivata la risposta dell’Amministrazione comunale che ha rimarcato che i fondi per realizzare «Voilà» non erano stati stanziati e ormai, con dispiacere, non ci sono più i tempi per realizzarla.
«Voilà quest’anno non si farà – precisa la nota del Comune – come gli amministratori uscenti sapevano bene non avendo mai stanziato le risorse che avrebbero permesso di avviare l’impegnativa organizzazione della manifestazione. Gli uffici avevano predisposto in primavera un avviso per affidare come di consueto la realizzazione di Voilà – continua la nota – ma non è stato possibile dargli seguito mancando le risorse economiche a bilancio. Di tutto questo gli amministratori precedenti erano informati. A luglio, quando questa Amministrazione è entrata in carica, non c’erano più i tempi per cercare le risorse economiche e iniziare ad organizzare.
«Come ogni famiglia sa bene, per prevedere una spesa bisogna prima la possibilità economica e poi i tempi per organizzare. Così, se si decide di fare una iniziativa bisogna avere i soldi per pagare le spese e questo nei tempi consoni per poter contattare gli artisti e programmare il tutto. Se si voleva fare Voilà, bisognava stanziare la cifra necessaria per realizzarla, cosa che non è stata fatta. Inutile ora sorprendersi e creare polemiche. Piuttosto lavoriamo perché la manifestazione possa essere riproposta in futuro, come è nelle nostre intenzioni».
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/
4 commenti
Paolo Bonalanza
Eh già, però quando c’è da prendersi i meriti per la guida “A spasso per Feltre” non si menziona chi da mesi o anni l’aveva pensata, progettata e realizzata…
E per il Palio? E per la città vecchia restaurata e in ordine?
Arnaldo
Rebus sic stantibus non si può che condividere quanto dice la giunta Fusaro. Del resto non è un dramma procrastinare, magari rivalutando altro per il momento
Lucia osellieri
Peccato aver perso Voila’ a Feltre occasione di gioia e incontro fra persone famiglie turisti generazioni che segnano la storia e il passaggio in questo mondo in questo centro storico trasformato solo in un museo !!!
Lucia Osellieri
Feltre … parco Rimembranza quale sorpresa hanno chiuso la fontanella dell’acqua !!! per tante persone che viaggiano era l’acqua per lavarsi la bocca o il viso bere un sorso col caldo . Puliirsi una ferita ! Ma mettetevi nei panni delle persone comuni ! Scendete e lavorate per la gente ! Quale stato di abbandono !