Belluno 10.2 °C

domenica 16 Novembre 2025, Santa Margherita di Scozia

Luci e musica nelle proposte di venerdì 16

Iniziative in provincia tra musica, teatro, passeggiate e incontri

Belluno:  «Il volontariato bellunese sfida il futuro», convegno, promosso e organizzato dall’amministrazione comunale. Teatro Comunale, dalle ore 9 alle ore 17.

Belluno:  «Ricordo di Ermanno De Col» a cura del Gruppo Insieme Si Può. Sala Bianchi, ore 18.

Belluno: «Mercatino di Natale» e video proiezioni sulla chiesa di San Rocco e palazzi storici. Fino al 6 gennaio.

Cortina:  workshop «Inclusività Turistica – misure e strumenti in vista di Milano Cortina 2026». tavolo di confronto tra operatori del settore e organi istituzionali. Alexander Hall, ore 15.

Feltre: “Il Natale dei bambini”, fiabe e laboratori. Località Villabruna, ore 14.30 – 16.30.

Feltre: prosegue la mostra “Corrispondenze”, dedicata a Dino Buzzati. Galleria Rizzarda fino al 26 febbraio.

Lentiai: per la rassegna «Autori in Biblioteca», presentazione del libro «Sorch polenta taier croste. La civiltà del mais bellunese… dal campo alla tavola» di Lois Bernard e Serena Turrin. Biblioteca, ore 18.30.

Limana: prosegue la mostra “Limana e i suoi colori”, collettiva di pittura. Municipio, fino al 26 dicembre.

Pieve d’Alpago: per la rassegna la rassegna «RE-Start Alpago»,  concerto di Natale con l’esibizione dell’Accademia Tetracordo con l’Orchestra d’Archi Arrigoni. Chiesa Arcipretale, ore 20.30.

Ponte nelle Alpi: «I racconti di Natale», lettura teatrale con le Bretelle Lasche. Sala Tina Merlin, ore 20.45.

San Nicolò di Comelico: «Rifugio De Doo con le ciaspe», percorso medio-facile con dislivello di 350 m, in compagnia delle Guide Alpine Tre Cime. Partenza dalla chiesa, ore 9. Info: 043567021 – dolomiti@valcomelico.it

Santo Stefano di Cadore: «Degustazione casunzei», aperitivo in terrazza e a seguire degustazione. Locanda La Baita a Costalissoio, ore 19.30. Info: locandalabaita@gmail.com

Zoppè di Cadore: presentazione del libro «Tradizioni – poesie – leggende», un manoscritto di Pompeo Livan in Zoppedino. Ex scuole elementari, ore 16.

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *