La 46.ma Stagione di prosa del Circolo cultura e stampa bellunese riparte sabato 14 gennaio alle 20.45 con lo spettacolo “Se devi dire una bugia dilla grossa”, con Gianluca Ramazzotti, Antonio Catania, Paola Quattrini e la partecipazione di Paola Barale, e con Nini Salerno, Sebastiano Colla, Marco Todisco, Cristina Fondi, Sara Adami, Ilaria Canalini. La regia originale è di Pietro Garinei, e la nuova messa in scena di Luigi Russo.
Per festeggiare i cento anni dalla nascita di Pietro Garinei, torna un “evergreen”: la spumeggiante commedia “Se devi dire una bugia dilla grossa”, dal soggetto di Ray Cooney. L’allestimento è ispirato a quello originale firmato dalla ditta Garinei & Giovannini, con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la hall dell’albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda del Ministro del governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extraconiugali con un membro femminile dell’opposizione. La situazione gli sfuggirà subito di mano, dando il via ad una girandola di equivoci, battibecchi e colpi di scena sempre più fitti, all’insegna del più sano divertimento. La versione attualizzata da Iaia Fiastri vede protagonisti i vulcanici Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti, con la partecipazione di Paola Quattrini ,che per la terza volta interpreta il ruolo della moglie dell’onorevole. A loro, si aggiunge una frizzante Paola Barale, nel ruolo di Susanna Rolandi, già interpretato da Gloria Guida e Anna Falchi.
«Riprendere uno spettacolo come questo, cavallo di battaglia della “Ditta” Dorelli-Quattrini-Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986», ha commentato Russo, «è come avere in mano una cambiale sicurissima, sia per il pubblico che per i teatri che lo ospitano». La solida struttura comica che caratterizza la commedia, che lo stesso Cooney aveva rappresentato allo Shaftesbury Theatre, che ha poi fatto il giro del mondo e che lo stesso Garinei ha poi portato in scena con enorme successo, è per il teatro italiano un grande ritorno.
Per acquisto biglietti online direttamente dal sito www.circoloculturaestampabellunese.it oppure nella sede del Circolo dal lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13. Il giorno dello spettacolo al botteghino del Teatro comunale 0437 940349) da un’ora prima dell’inizio.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/