Il Liceo Canossiano di Feltre entra nella comunità di Caterpillar di Radio 2 Rai per «M’illumino di meno». giovedì 16 febbraio per la Giornata nazionale del risparmio energetico, a lume di candela, dalle 18 si inaugura l’allestimento fotografico «La bellezza che [r]esiste», con il patrocinio del Comune di Feltre
Alla suggestiva performance artistica è invitata tutta la cittadinanza: si svolgerà proprio a lume di candela nella sede della scuola canossiana di via Monte Grappa 1 a Feltre.
L’organizzazione è curata dalle docenti Lara Cossalter e Chiara Pellencin: «Educare alla sostenibilità, educare alla Bellezza, sono due tematiche apparentemente slegate, ma che trovano delle interessanti connessioni nel terreno delle buone pratiche», spiegano, «educare alla sostenibilità significa educare alla bellezza del creato, dell’essenziale, degli azioni buone e del senso che le guida; educare alla bellezza ha a che fare con la sua Salvezza attraverso le vie sostenibili che tutti noi abbiamo la responsabilità di cercare e di intraprendere».
Il percorso è nato sui banchi di scuola ed è ispirato dalla visita del territorio feltrino, di Venezia e della Gipsoteca di Canova. L’intenzione è di sensibilizzare gli adulti grazie ai messaggi che lanceranno gli studenti della classe terza del Liceo Scienze Umane e della Arti comunicative, impegnati quest’anno in un progetto laboratoriale sul senso della Bellezza che coinvolge in particolare le materie umanistiche e che a fine anno confluirà nella realizzazione di un cortometraggio da parte di ciascun alunno.
Feltre risponde cosi all’iniziativa di successo di Caterpillar arrivata ormai alla sua diciannovesima edizione: alla giornata «M’illumino di meno» del 2023 aderiscono ad oggi già 1.240.182 realtà diverse.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

1 commento
Daniela.triches@liero.it
Bravi..