Belluno °C

venerdì 19 Settembre 2025, San Gennaro

“Luoghi del cuore” del FAI, anche due siti di Belluno tra i più votati in Veneto

Il Ponte della Vittoria (nella foto) e le biblioteche storiche del Seminario Gregoriano sono presenti nella “top ten” dei luoghi più votati.

Il 16 febbraio 2023 il Fondo Ambiente Italiano (FAI) e Intesa Sanpaolo hanno presentato i risultati dell’undicesima edizione del censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore”, chiusa lo scorso 15 dicembre, la più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo, com’è nella missione del FAI. Due “luoghi del cuore” della città di Belluno – il Ponte della Vittoria e le biblioteche storiche del Seminario Gregoriano – risultano presenti nella “top ten” dei luoghi più votati nel Veneto, ottenendo rispettivamente il 7° (1.604 firme) e 8° posto (1.189) nella classifica regionale (153° e 176° posto nella classifica nazionale). Anche se era necessario totalizzare almeno 2.500 per candidare un progetto di valorizzazione, il risultato è comunque un segnale significativo della sensibilità e dell’interesse di tante persone nei confronti del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro territorio.

Molto soddisfatta l’associazione «Borgo Piave etc», che ha proposto per il censimento il Ponte della Vittoria: tramite la pagine social ha ringraziato i negozianti che si sono resi disponibili a fare da punto di raccolta firme, la scuola elementare di Borgo Piave «dove tutti i bambini hanno messo la loro firma e i numerosi privati cittadini che si sono armati di tabelle e hanno voluto promuovere la raccolta presso amici e parenti uscendo anche dai confini comunali». Come ha evidenziato Antonio Gheno, presidente dell’associazione, «se sul nostro territorio si imparasse a fare più squadra, si potrebbero raggiungere davvero risultati rilevanti. L’obiezione, che condividiamo appieno, infatti è stata che con numerosi luoghi proposti i voti vanno dispersi».

Per quanto riguarda il Seminario Gregoriano, così si è espresso il rettore, mons. Giorgio Lise: «Ho appreso con grande soddisfazione la notizia del secondo posto ottenuto in Provincia dalle Biblioteche Gregoriana e Lolliniana del Seminario di Belluno, nell’ultimo censimento condotto dal FAI. Il risultato non ci permette di accedere a finanziamenti, ma lo cogliamo come segnale di attenzione della Comunità bellunese verso due realtà cittadine, ricche di storia e prezioso scrigno di cultura. Un grazie sincero a tutti coloro che si sono impegnati in quest’opera di sensibilizzazione che ci fa guardare con ottimismo al futuro».
Giorgio Reolon

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *