Belluno °C

giovedì 9 Ottobre 2025, San Dionigi e compagni

È nata la Pro loco di Alleghe, «iniziamo a lavorare con slancio e passione»

Nella serata di venerdì 19 maggio si è tenuta l’attesissima presentazione ufficiale del nuovo sodalizio nato in riva al lago

Il mondo delle Pro loco bellunesi si è arricchito: nella serata di venerdì 19 maggio si è tenuta l’attesissima presentazione ufficiale del nuovo sodalizio nato in riva al lago di Alleghe. L’evento si è aperto con i saluti dell’amministrazione comunale portati dal vicesindaco Giovanni Paolo De Bernardin, che ha dato pieno supporto al gruppo di volontariato nascente e si è detto entusiasta per la nascita di questa nuova Pro loco sul territorio. Altra importante presenza istituzionale è stata quella dell’Unpli di Belluno, con il suo presidente Davide Praloran che ha raccontato di come la Pro loco è passata dall’essere una semplice idea nata intorno a un tavolo, al diventare realtà dopo mesi di incontri. Il supporto dell’Unpli provinciale è stato preziosissimo per la nascita della Pro loco Alleghe Cuore delle Dolomiti e continuerà a svolgere un ruolo fondamentale di supporto alle attività burocratiche dell’associazione.

Il gruppo di soci fondatori, formato interamente da giovani alleghesi, si è presentato ai presenti guidato dal presidente Omar Pinié, che ha sottolineato la varietà di competenze nel gruppo direttivo e la necessità di metterle a sistema per avviare uno sviluppo del territorio che corra in sinergia con le tante attività commerciali attive in zona. La serata è proseguita con un intervento della vicepresidente Amina De Biasio, che ha raccontato la nascita della Pro loco e i valori su cui si basa il sodalizio. Parole chiave come comunità, sviluppo sociale, crescita culturale, senso di appartenenza e identità del territorio hanno guidato il gruppo nell’ideare e concretizzare l’idea di far nascere questa nuova associazione. La vicepresidente ha poi sottolineato l’importanza di coinvolgere il maggior numero di persone possibili per rendere concrete le azioni della Pro loco, perché «i progetti camminano sulle gambe delle persone, e senza persone non ci possono essere progetti».

La serata è poi entrata nell’operativo, con Nadia Pramaor – responsabile del tesseramento e delle relazioni con l’Unpli – che ha spiegato cosa comporta essere associato alla Pro loco, quali sono i vantaggi di avere la tessera associativa e le modalità da seguire per associarsi e supportare l’associazione. La serata si è poi conclusa con un ringraziamento speciale a Luca De Biasio, giovane designer alleghese, che ha realizzato il brand della Pro loco: un marchio fresco, giovanile e adattivo.

«La comunità ha accolto con grande entusiasmo la nascita della Pro loco», spiega il presidente Pinié, «abbiamo ricevuto messaggi e commenti di grande supporto e appoggio da moltissime persone. Anche tanti turisti e proprietari di seconde case hanno mostrato interesse nel supportare le attività e questo non può che darci la carica giusta per iniziare a lavorare con slancio e passione».

Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/

1 commento

  • Sono strafelice di questo perche da 50 anni vengonin vacanzaca alleghe e fra un anno verro ad abitarci finalmente nella.mostra casetta checabbiamo acquistato. Bravissimiiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *