Come a luglio di un anno fa, una colata di fango e detriti conseguente al nubifragio che si è verificato nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 giugno, ha invaso la strada comunale che a Vallada collega la frazione di Andrich a quelle di Piaz e Cogul esondando dal Pont de oa e più in alto in località Mandre de Casera.
La melma e il materiale detritico sono scesi dalla Val di Ros, più precisamente dai Gaogn de Peza, sul versante delle Cime di Pezza da una zona in pendio molto ripido. Un anfiteatro che si presenta normalmente arido durante l’anno, ma dove piogge intense e localizzate creano le condizioni per fungere da invaso e determinare smottamenti. Un’area che in passato ha dato origine periodicamente a dei fenomeni analoghi che hanno messo a rischio gli abitati sottostanti in occasione di piogge forti.

Interventi ne sono stati fatti anche nel post Vaiaz, ma sarebbe necessario a questo punto, e vista la frequenza degli eventi, che Provincia e Regione intervenissero realizzando opere più incisive per evitare che ad ogni nubifragio si possa riproporre il problema.
L.M.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/