Dopo il successo del primo appuntamento, la rassegna «Il cielo sopra Belluno» prosegue venerdì 21 luglio a Belluno, alle ore 21, nella storica cornice di Palazzo Fulcis, con lo spettacolo «Vorrei essere libero», un appassionato recital omaggio a Giorgio Gaber scritto e interpretato da Nicola Lotto e prodotto dalla compagnia padovana TAM Teatromusica con la collaborazione della Fondazione Giorgio Gaber. Accompagnato dalla chitarra e da immagini e video dell’epoca, Nicola Lotto racconta con parole e canzoni gli anni ‘70 di Giorgio Gaber, narra il passaggio dalla televisione e dalla canzonetta al teatro, e la nascita del Teatro Canzone firmato con il pittore viareggino Sandro Luporini.
Sono trascorsi già 50 anni da quando Giorgio Gaber, affermato attore e cantante milanese, portava in scena per la prima volta il suo «Signor G», dando vita al Teatro Canzone, genere ibrido tra musica e teatro dove i diversi linguaggi, canzone e monologo, si intrecciano e uniscono assieme. Che tipo di valore può avere raccontare oggi la parabola artistica dell’“Adorno del Giambellino” (come lo chiamava il critico Enzo Golino) o del “Filosofo ignorante” come amava definirsi egli stesso? In che modo è corretto descriverlo alle nuove generazioni che vogliano farne la conoscenza?
Gaber, per natura anticonformista, era convinto che la forza del pensiero sia la sola libertà, e lui era un artista libero. Le parole dei suoi spettacoli erano coraggiose, irriverenti, ironiche, capaci di sciogliere e intimidire ma anche di mettere a fuoco, mirare e centrare il punto.
«Il Cielo sopra Belluno» è organizzato da Tib Teatro in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti, Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Reteventi – Provincia di Belluno, e il patrocinio del Comune di Belluno.
INFO & PRENOTAZIONI
info@tibteatro.it | www.tibteatro.it
tel 0437950555 | cell 3517834551 dal lunedì al venerdì (orario 10-13 / 15-17)
Apertura biglietteria: venerdì 21 luglio dalle 19.30
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Teatro Comunale.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/amicodelpopolo.it/