Belluno °C

domenica 13 Luglio 2025,

«Giro delle Mura città di Feltre», macchina organizzativa già a pieno regime

Il neo-presidente Da Col: «Una squadra di oltre 300 volontari per una manifestazione che con il podismo di alto livello vuole creare socialità» (foto Walter Tison).

Un vero e proprio piccolo esercito di volontari quello che già da alcune settimane si sta muovendo per organizzare al meglio il fitto programma dell’edizione numero 34 del «Giro delle Mura città di Feltre». La collocazione nel calendario sarà quella consueta, ovvero l’ultimo weekend di agosto, con l’Urban Trail a fare da gustoso “antipasto” alla manifestazione nella serata di venerdì 25 agosto e il “Giro”, con tutte le competizioni collegate, dal tardo pomeriggio di sabato 26.

Uno sforzo che quest’anno vede per la prima volta alla guida della macchina organizzativa Diego Da Col, da pochi mesi subentrato a Gian Pietro Slongo nel ruolo di presidente dell’Associazione. «Non nascondo un pizzico di emozione», sottolinea Da Col, «ma mi tranquillizza molto lo staff che nel corso degli anni si è consolidato all’interno dell’associazione “Giro delle mura città di Feltre” e che soprattutto in questa occasione dispiega tutte le sue forze. Potremo contare su una squadra, è davvero il caso di dirlo, di oltre 300 volontari, suddivisi in aree organizzative con compiti ben delineati; molti di loro sono giovani o addirittura giovanissimi e questo è motivo di grande soddisfazione e fiducia per il futuro. Circa 130 sono le persone, appartenenti a varie associazioni del territorio con le quali collaboriamo durante tutto l’arco dell’anno per le loro manifestazioni, che ci danno una mano per l’Urban Trail; quasi 200 sono invece i volontari operativi per il Giro delle Mura, che può contare – è doveroso ricordarlo – anche sul prezioso apporto dei Vigili del fuoco, che prestano al loro opera gratuitamente. A guidare questa possente macchina organizzativa abbiamo peraltro alcune figure “storiche” di riferimento della nostra associazione, come Piero Slongo e Secondo Girotto, per quanto riguarda la parte logistica e tecnica, ed Emilio Marzaro per quanto concerne i rapporti con gli sponsor e la lotteria, che rappresenta uno strumento importante per sostenere la manifestazione. Pensiamo solo», aggiunge Da Col, «a quale sia lo sforzo necessario per posare e poi ritirare chilometri e chilometri di transenne e striscioni, per far sì che le competizioni possano svolgersi nello scenario magico che ben conosciamo e in piena sicurezza. A tutti i nostri collaboratori va sin d’ora il mio grande “grazie” per la disponibilità e l’impegno che sanno sempre profondere».

Sul piano più strettamente sportivo il presidente non scopre ancora le carte, ma lascia intendere che anche quest’anno il parterre di atleti al via sarà di assoluto livello. «Tutti abbiamo ancora negli occhi la splendida edizione dello scorso anno. Molto dipenderà anche dai Mondiali di atletica che si svolgeranno, nei giorni immediatamente precedenti il Giro delle Mura, a Budapest, in Ungheria. Siamo sul pezzo, le sorprese non mancheranno…».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *